|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Maggio 2003 |
|
|
  |
|
|
SCO ANNUNCIA SCOX, LA NUOVA STRATEGIA SCO PER I WEB SERVICE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 23 maggio 2003 - The Sco Group (Sco) (Nasdaq: Scox), tra i principali fornitori di soluzioni software basate su Linux e Unix indirizzate alle aziende, ha annunciato la propria strategia basata su Scox, un´architettura tecnologica che consentirà all´azienda e ai suoi rivenditori e sviluppatori di offrire i vantaggi dei web service a piccole e medie imprese (Pmi) e ad aziende con siti replicati. Utilizzando standard quali Xml, Soap e Uddi, Sco e i suoi partner renderanno disponibili applicazioni abilitate ai Web service. Alla base di questa nuova strategia Scox ci sono i sistemi operativi Unix e Linux di Sco, che verranno aggiornati in modo da poter abilitare l´utilizzo dei web service. Il framework Scox permetterà ai clienti della società di continuare a implementare le soluzioni Sco all´interno di ambienti tradizionali o di accedere online ad applicazioni e servizi. Scox consentirà inoltre l´integrazione di qualsiasi applicazione abilitata ai web service, incluse quelle Microsoft .Net e Sunone J2ee. "Il grande punto di forza di Sco è sempre stato quello di semplificare le complesse tecnologie Unix e Linux in modo da consentire ai rivenditori a valore aggiunto di renderle disponibili a Pmi e siti replicati", ha spiegato Jeff Hunsaker, responsabile marketing mondiale di Sco. "Scox consentirà a Pmi e rivenditori di utilizzare al meglio le piattaforme Unix e Linux di Sco, approfittando nel contempo della realtà emergente dei web service. Ciò rappresenterà una soluzione estremamente interessante per i nostri clienti, che desiderano focalizzarsi sull´espansione del business anziché sulla propria infrastruttura It". Sono oltre 4000 le applicazioni che attualmente girano sulle piattaforme Sco, comprese le molte indirizzate a mercati verticali quali il manufacturing, il farmaceutico, la grande distribuzione e il finance. Scox consente a queste applicazioni di integrarsi con soluzioni e-business come Scobiz, la tecnologia di Sco che rende disponibili soluzioni e-commerce a Pmi e sedi distaccate delle aziende. Tale integrazione consentirà alle applicazioni tradizionali utilizzate dai clienti di Scox di condividere informazioni con i servizi e-business. Ciò significa, ad esempio, che un sistema per la gestione dell´inventario potrà condividere in tempo reale i dati con un carrello virtuale per lo shopping online. I rivenditori di Sco potranno offrire ai clienti la possibilità di acquistare le applicazioni e di installarle secondo le modalità tradizionali oppure attraverso un modello online basato su abbonamento. Volendo, i partner potranno decidere di affidarsi a Sco per l´hosting delle loro applicazioni abilitate a Scox. "Con il contributo della propria rete di rivenditori, Sco è da anni protagonista dei mercati Pmi e uffici distaccati", ha spiegato Laura Didio, analista senior della società di ricerche The Yankee Group. "Scox dovrebbe contribuire a riaffermare questa posizione, in quanto consente ai fornitori di applicazioni verticali un miglior presidio dei clienti attraverso i web service e fornisce ai rivenditori di Sco una fonte di guadagno ricorrente". Sco ha già iniziato a rilasciare porzioni del framework Scox per consentire agli sviluppatori di abilitare ai web service le proprie applicazioni. Gli sviluppatori interessati ad approfondire Scox possono reperire maggiori informazioni digitando www.Sco.com/scox. Sco mostrerà in anteprima le prime applicazioni disponibili per il framework Scox allo Sco Forum, la conferenza annuale della società, che si terrà a Las Vegas dal 17 al 19 agosto prossimi sito del Forum: http://www.Sco.com/2003forum/ |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|