|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Maggio 2003 |
|
|
  |
|
|
SI ARRICCHISCE ULTERIORMENTE LA FAMIGLIA CARROLLTOUCH DI ELO TOUCHSYSTEMS CONTROLLER, CHIPSET, NUOVI FORMATI DI SCHERMI E FILTRO IN VETRO TEMPERATO SONO LE NOVITÀ PIÙ INTERESSANTI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 23 maggio 2003 - Elo Touchsystems Inc., leader mondiale nella tecnologia touch e divisione di Tyco Electronics, amplia la famiglia di prodotti Carrolltouch a infrarossi con l´introduzione di un nuovo controller Usb (4000U), tre innovativi schermi ultrasottili da 10.4", 15" e 17", un filtro in vetro temperato particolarmente resistente per proteggere lo schermo dagli atti vandalici e un chipset controller; tutti elementi che assicurano la massima flessibilità di progettazione a costi assolutamente contenuti. Il nuovo controller 4000U offre un´interfaccia Usb al Pc host. I nuovi sensori del touchscreen non solo continuano a essere ultrasottili e di dimensioni ridotte, ma assicurano anche una densità del raggio luminoso pari a 22 punti per pollice. Se paragonata alla densità media di altri prodotti disponibili sul mercato che varia da 8 a 14 punti per pollice, i sensori a infrarossi a basso profilo di Elo garantiscono prestazioni decisamente più accurate. Oltre alle opzioni senza filtro, filtro in vetro o in acrilico, si è aggiunto il nuovo filtro in vetro temperato da 6mm di spessore che è ideale per tutte le applicazioni che richiedono protezione in ambienti particolarmente ostili. Altre possibili applicazioni per la famiglia Carrolltouch di Elo comprendono i chioschi situati all´interno o all´esterno, le biglietterie automatiche, le apparecchiature medicali, l´automazione industriale e i Pos (point of sale). "La tecnologia a infrarossi Carrolltouch è oggi alla portata di tutti e trova largo impiego in una vastissima gamma di applicazioni indoor e outdoor", commenta Michael Bartelmess, Product Manager in Elo Europa. "Si tratta di una soluzione perfetta per quelle applicazioni che richiedono la maggior nitidezza e robustezza possibili negli ambienti più disparati, compresi quelli in cui il touchscreen viene colpito direttamente dalla luce del sole". Secondo Bartelmess, le dimensioni standard dei touchscreen Carrolltouch - 10.4", 12.1", 15.0", 15.1" e 17.0" - sono ancora oggi le più diffuse. I sensori Carrolltouch a basso profilo assicurano un ingombro ridotto che facilita l´integrazione anche in aree in cui lo spazio è minimo. I sensori sono disponibili con quattro differenti opzioni di filtro: senza filtro per ottenere la massima nitidezza possibile, filtro in vetro o in acrilico per una protezione standard e il nuovo filtro in vetro temperato per l´impiego in ambienti ostili. La tecnologia Carrolltouch a raggi infrarossi di Elo assicura uno dei più alti livelli di trasmissione della luce offerto dal mercato - fino al 100%, a seconda del filtro prescelto - quindi non è necessario scendere a compromessi in termini di qualità dell´immagine o purezza del colore. I filtri in vetro, acrilico e vetro temperato proteggono il display con una perdita minima di nitidezza dell´immagine. "Il nuovo controller Usb 4000U ha la stessa dimensione e offre la medesima risoluzione (4096 x 4096 pixel) del controller seriale 4000S", continua Bartelmess. "Tali caratteristiche aumentano la flessibilità di connessione all´host". Secondo quanto asserito da Bartelmess, il nuovo chipset di Elo offre supporto a interfacce Usb o seriali, oggi associate in un unico chip al fine di offrire una soluzione estremamente conveniente agli Oem che ricercano flessibilità nella progettazione. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|