Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Maggio 2003
 
   
  IL GRAND HOTEL TOMBOLO SULLA RIVIERA DI COSTA DEGLI ETRUSCHI

 
   
  Il complesso razionalista costruito come colonia al mare per bambini è diventato un luminoso hotel cinque stelle con un importante centro benessere e talassoterapico sul litorale livornese Immerso nella magnifica pineta del Tombolo che si protende fino alla Marina di Castagneto Carducci lungo il litorale livornese, il Grand Hotel Tombolo era in origine la colonia per vacanze estive delle Società Elettriche del Nord. L´impianto architettonico che risale al 1931 richiama le prime costruzioni razionaliste del Novecento. Lo schema rigidamente simmetrico e tuttora invariato prevedeva quattro ali disposte a stella per le camere inserite nel parco a macchia mediterranea e una parte centrale a semicerchio che si dilata verso il mare, dove un tempo risiedeva la mensa e oggi si sviluppano le sale centrali. La Società Tombolo Beach s.R.l ha rilevato e ristrutturato il complesso a partire dall´anno 2000, facendone un hotel cinque stelle con un importante Centro Benessere e talassoterapico di grande attrazione anche internazionale, a pochi chilometri da borghi medievali e tenute vinicole famose come l´Ornellaia e Sassicaia. La ristrutturazione del Grand Hotel Tombolo ha valorizzato la luminosità della costruzione concepita come una terrazza sul mare. L´ampia hall é arredata nei colori sabbia, crema, panna con imbottiti in pelle chiara, poltrone in pergamena e divani in banano intrecciato. Le 130 stanze in una grande varietà di stili e vedute culminano nelle cinque Suite Superior che raggiungono la massima personalizzazione. Qui si realizza un mix di stili con l´abbinamento di oggetti di design, mobili di antiquariato ed elementi etnici, bagni decorati a mosaico con la vasca dai bordi arrotondati e ondulati oppure dipinti a mano con la fauna marina, classiche sedie Luigi Xvi rese contemporanee dall´argentatura, quadri astratti che riprendono il tono cromatico dominante nei tessuti, una parete interamente decorata in lamina d´argento, legni sbiancati, divani in rattan naturale.  
   
 

<<BACK