|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Maggio 2003 |
|
|
  |
|
|
RISCOPRIRE LA LOMBARDIA ... A TUTTO VAPORE! LAGO DŽISEO - ALLA SCOPERTA DI SARNICO E MONTE ISOLA DOMENICA 22 GIUGNO 2003
|
|
|
 |
|
|
Transitando per Monza e Bergamo, il treno imbocca, a Palazzolo sullŽOglio, la storica linea per Paratico, mantenuta operativa dal 1991 grazie ai volontari della Ferrovia Basso Sebino e un tempo adibita al traffico merci verso i centri sul lago dŽIseo (con servizio di vagoni su chiatte). Costeggiando i vigneti della Franciacorta, con vista sui primi rilievi delle prealpi bergamasche e bresciane e scorci suggestivi sulla valle dellŽOglio, si oltrepassano i castelli di Calepio e Montecchio raggiungendo Paratico. Un ponte separa la stazione da Sarnico, raccolta attorno al suo borgo medievale caratterizzato da vicoli, sottopassaggi e case a portico e loggiato, e con belle ville liberty sul lungolago. In motonave, dopo una navigazione che consente scorci panoramici sulla varietà di coste, sui borghi rivieraschi e sulle due isolette che la accompagnano, si sbarca a Monte Isola, la più grande isola lacustre dŽEuropa. Monte Isola permette un incontro con le tradizioni del lago, in particolare la pesca, e la visita di pittoreschi borghi rurali o dŽimpianto medievale, dominati, a 600msim, dal panoramico Santuario della Madonna della Ceriola. Il convoglio che ci condurrà da Milano a Paratico è trainato da una locomotiva Breda Gr 880 051 a vapore surriscaldato con lŽaiuto di un locomotore elettrico E 626. Le vetture vanno dallŽelegante Az 10062 classe 1921 e dalla storica "centoporte" Bz 36000 classe 1931 alle più "moderne" carrozze datate tra il 1937 ed il Ž62, ancora efficienti grazie allŽimpegno di volontari e estimatori delle ferrovie dŽepoca del gruppo Aie 883 di Trenitalia. Programma della giornata Ore 07.30 Ritrovo alla Stazione Centrale dì Milano, binario 21/22, presso il Padiglione Reale; Ore 07.58 Partenza con treno dŽepoca e posti riservati per Paratico; Ore 10.35 Arrivo a Paratico e trasferimento a piedi allŽimbarcadero di Sarnico. Saluto delle autorità e aperitivo degustazione; Ore 11.45 Imbarco sulle motonavi "Città di Brescia" e "Costa Volpino" per giro turistico delle isole del Lago dŽIseo; Ore 12.00 e 13.00 Pranzo a bordo con menù del lago; Ore 14.30 Sbarco nei porti di Monte Isola e tempo per la visita; Ore 16.30 Ritrovo e imbarco sulle motonavi per il rientro a Sarnico; Ore 17.45 Sbarco a Sarnico e visita guidata della cittadina, con breve sosta al mercatino dellŽartigianato artistico; Ore 19.00 Proseguimento a piedi alla stazione di Paratico per il rientro; Ore 19.35 Partenza per Milano con treno dŽepoca, con posti riservati. Cestino da viaggio. Sosta e possibile discesa partecipanti a Palazzolo s.0. (ore 19.55), Bergamo (ore 20.37) e Calusco (ore 21.22) ; Ore 22.06 Arrivo previsto a Milano, in Stazione Centrale. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|