Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Maggio 2003
 
   
  PRESENTAZIONE DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEL TURISMO

 
   
  Il Mediterraneo resta saldamente il centro del sistema turistico mondiale, e in questo contesto la Toscana, regione turistica per vocazione e tradizione, con un´immagine ben conosciuta e fortemente qualificata, gioca un ruolo di primo piano. Pressoché tutte le forme di turismo sono praticate in Toscana e nel Mediterraneo: balneare, "culturale", scientifico, religioso, termale, montano, rurale, enogastronomico... Una tale varietà nell´offerta turistica crea naturalmente un sistema complesso, dove interagiscono diversi elementi (l´industria turistica, il turista, la comunità locale, l´ambiente) la cui corretta gestione pone una sfida particolarmente impegnativa. Gli imprenditori, operatori e pubblici amministratori turistici di oggi e soprattutto di domani dovranno pervio´ possedere una solida preparazione di base, ed acquisire conoscenze approfondite in discipline anche molto diverse (economia, diritto, informatica, lingue straniere ma anche geografia, storia, storia dell´arte, antropologia, sociologia, comunicazione, valorizzazione dei beni culturali ecc.), in continuo contatto con il mondo delle istituzioni, delle imprese e delle professioni turistiche. Per rispondere a questi bisogni formativi l´Università di Pisa, l´Università degli studi di Pavia e l´Università della Svizzera italiana si sono unite all´Associazione Campus-studi del Mediterraneo e alla Provincia di Lucca per offrire una corso di laurea triennale di primo livello in "Scienze del turismo", a numero chiuso, con carattere residenziale ("Campus"). Tale corso di laurea è propedeutico e complementare alla laurea di secondo livello in Turismo internazionale che l´Università della Svizzera italiana e l´Università degli Studi di Pavia offriranno a partire dall´a.A. 2003-2004. Claudio Visentin, manager didattico Promotori La Laurea di primo livello in "Turismo mediterraneo" è organizzata da: !´ Università di Pisa Università degli studi di Pavia; Università della Svizzera italiana; Associazione Campus-studi del Mediterraneo; Provincia di Lucca. Destinatari La Laurea in turismo mediterraneo si rivolge a diplomati nelle scuole secondarie superiori di durata quinquennale di tutto il bacino mediterraneo. Ii candidato ideale ha una buona conoscenza dell´informatica e della lingua inglese, un buon voto di maturità, forti motivazioni. Obiettivi Il programma di studi si propone: di offrire solide conoscenze di base nelle più diverse discipline sollecitate dal fenomeno turistico. Di costruire su queste basi una specializzazione nell´ambito del turismo mediterraneo di stimolare curiosità, attitudine alla ricerca e all´approfondimento attraverso attività culturali, conferenze, incontri con personalità di spicco del nostro tempo. Contenuti e metodi I1 corso di laurea prende le mosse da una concezione del turismo quale fenomeno economico, ma anche di comunicazione e di dialogo interculturale, strumento di valorizzazione dell´identità europea e mediterranea, e di concreta cooperazione con la sponda sud. Temi rilevanti sono inoltre il turismo "culturale", il turismo sostenibile e responsabile. Il percorso di studi proposto sarà fortemente orientato all´interdisciplinarietà di contenuti e metodi, e modulato su insegnamenti specifici afferenti a diverse aree disciplinari strettamente correlate e intrecciate tra loro: economia, comunicazione, scienze umane, diritto e istituzioni deI turismo. La formula "Campus" &,endash, caratterizzata dalla residenzialità degli studenti, e dalla frequenza obbligatoria&endash, consentirà percorsi di approfondimento intensivi e personalizzati, in continuo contatto con i docenti e i tutor dedicati. I1 legame con il mondo delle istituzioni, delle imprese e delle professioni turistiche sarà costantemente perseguito e valorizzato, ad es. Attraverso stage e study tour. Ambiti Professionali I1 Corso di laurea forma figure professionali qualificate nei più importanti ambiti del turismo, quali: agenzie di viaggio e tour operator alberghi e altre forme di ricettività società finanziarie e immobiliari uffici regionali e nazionali deI turismo aziende di promozione turistica, editoria turistica, musei, organizzazione eventi ecc. L´accesso al corso di laurea sarà riservato tramite selezione a 50 studenti.La preiscrizione avviene via web tramite l´apppsito formulario ila inoltrare entro il 31 agosto 2003. Infolink: www.Campuslucca.it    
   
 

<<BACK