Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Maggio 2003
 
   
  POLONIA: IL TURISMO AVVICINA LE NAZIONI.

 
   
  Da dieci anni i Polacchi si recano numerosi all´estero e finalmente scopi principali di queste partenze sono il turismo, il riposo durante le vacanze, i viaggi di affari. L´immagine del turista polacco è mutata molto in meglio. Anche in Polonia ogni anno giungono milioni di turisti stranieri. Ciò è favorito dai migliori rapporti di carattere commerciale, dagli scambi culturali e scientifici. Hanno un significato decisivo anche i mutamenti che si sono verificati nel turismo polacco. Prima di tutto, i turisti possono usufruire di alberghi e pensioni di alto e medio standard. Si trovano nelle città che sono grandi centri turistici (come Cracovia, Varsavia, Gdansk, Wroclaw, Poznan. Lodz, Olsstyn, Torun, Kolobrzeg e decine di altre), si trovano in regioni dagli alti valori turistici. La Polonia offre oggi infinite possibilità di trascorrere le ferie o un fine settimana molto attraente. E´ decisamente migliorata l´infrastruttura turistica: è aumentato il numero dei passaggi di frontiera, migliore è l´accessibikità ai mezzi di comunicazione. La Polonia è nota per una buona gastronomia; vi sono piscine, sciovie, campi da golf, percorsi fluviali ben serviti; a lungo si potrebbero elencare le facilitazioni al servizio dei turisti. Il bellissimo litorale polacco del Mar Baltico, le regioni con centinaia di laghi, i meravigliosi boschi, i monti dalle straordinarie forme, le città storiche, le manifestazioni artistiche, le ottime condizioni per un riposo attivo, tutto attira i turisti dai vari Paesio dell´Europa, anche la maggior parte arriva dalla Germania. Nell´europa contemporanea il turismo si compie non soltanto il ruolo di importante settore dell´economia. Avvicina anche molto le Nazioni, serve alla loro reciproca conoscenza, insegna la tolleranza, il rispetto per il patrimonio culturale degli altri popoli.  
   
 

<<BACK