Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Maggio 2003
 
   
  PILA: UNA POSIZIONE STRATEGICA NEL CUORE DELLA VALLE D´AOSTA

 
   
  Da Pila inoltre si possono effettuare interessanti tour storici: i castelli medievali e rinascimentali della Valle d´Aosta e Aosta romana. Usando la fresca e verde conca di Pila come base si potrà inoltre partecipare a tutte le iniziative culturali che la città di Aosta offre nel periodo estivo: fiere, mostre, rassegne d´arte e festival d´organi sono solo alcuni degli appuntamenti del calendario aostano. Per i bambini a Pila le vacanze sono da re. A Pila ci veniva in vacanza, con le sue sorelle, Vittorio Emanuele, il figlio dell´ultimo re d´Italia. Era la regina madre che negli anni ´40 aveva identificato nella soleggiata conca valdostana il luogo più salutare per far trascorrere le vacanze ai figli. Pila è rimasta fedele alla sua antica vocazione di tranquilla stazione per le vacanze delle famiglie. I boschi e le montagne sono gli stessi di allora. Chiunque oggi può incamminarsi sulle orme dei reali. I bambini a Pila non hanno mai modo di annoiarsi. Infatti per loro sono messi a punto calendari densi di attività e animazione. Gli appuntamenti con il Truccabimbi di Lady Elena, i burattini, il clown Bistecca si alternano durante la settimana a escursioni guidate alla scoperta del magico mondo dei boschi e di chi li abita. Al giovedì sarà possibile ascoltare le leggende valdostane all´alpeggio di Plan de Leyve. Negli altri giorni della settimana sarà possibile conoscere le attività dell´alpeggio, dalla cura degli animali alla lavorazione del burro e dei formaggi, fino all´intaglio del legno. In gita tutti insieme È stato messo a punto un calendario di escursioni settimanali guidate, che permettono anche a chi non conosca la zona di farsene una buona idea. Comprende passeggiate, escursioni e visite turistiche a Pila e nel Parco del Gran Paradiso. L´apt locale si incarica dell´organizzazione delle uscite avvalendosi di guide esperte del territorio e personale specializzato. I bimbi fino a 8 anni possono partecipare, alle gite accompagnate gratuitamente, mentre quelli dai 9 in su godranno ti tariffe agevolate. Ovviamente il programma è differenziato per età e autonomia di spostamento. Tutte le volte in cui è possibile verranno utilizzate le funivie e le seggiovie. In calendario per i più avventurosi anche la gita al rifugio di Arbolle, da svolgersi in due giorni, toccando le sponde dei tre laghi alpini della conca. Cosa si può fare d´altro? Mentre chi preferisce lo stretto contatto con la natura e ama dedicare il tempo libero alla pratica dello sport a Pila potrà cimentarsi in passeggiate a cavallo, frequentare la scuola di mountain bike oppure cimentarsi sul muro d´arrampicata artificiale sotto l´occhio esperto delle guide. Mentre nel fondovalle troverà modo di sperimentare rafting, canoying, volo a vela e volo in mongolfiera. Infolink: www.Pila.it    
   
 

<<BACK