Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Maggio 2003
 
   
  QUAL´È IL MARZEMINO CANTATO NEL DON GIOVANNI DI MOZART? QUELLO TRENTINO OPPURE UN ALTRO?

 
   
  Sabato 7 Giugno, alle ore 15.00, la "Casa del Vino" di Isera (Tn), situata nell´elegante Palazzo de´ Probizer, sarà adibita a Tribunale in occasione del Processo al vino Marzemino. Il rosso trentino sarà processato con l´accusa di appropriazione indebita della paternità del Marzimino del Don Giovanni. Produttori, scrittori, musicologi, storici, esperti enologi e chef rinomati saranno chiamati in causa per deporre a favore di uno o dell´altro vino ed emettere una sentenza definitiva. Andrea G. Pinketts, giornalista e narratore di romanzi noir, sarà il Presidente della corte; Umberto Malossini, ricercatore all´Istituto agrario di San Michele investirà il ruolo del Pubblico Ministero, mentre Fausto Campostrini, del Consorzio per la tutela del Franciacorta sarà l´avvocato difensore. Tra i periti della corte ci saranno noti personaggi del mondo culturale ed enogastronomico: Carlo Cambi, Davide Paolini, Bruno Gambacorta, Andrea Grignaffini, Nereo Pederzolli, Paul De Sury. Tra i testimoni: Armando Torno, editorialista del Corriere della Sera ed esperto musicologo e Elisabetta Tosi, giornalista di vite e di vino. In compagnia delle note del Don Giovanni diversi personaggi dell´epoca interverranno al processo per dare un contributo alla risoluzione del giallo. Alla conclusione del processo e prima del verdetto finale avvocati, periti e testimoni dovranno degustare i due vini con un abbinamento molto particolare, curato dallo chef Rinaldo Dalsasso del ristorante " Al Borgo" di Rovereto. Per informazioni Comune di Isera tel. 0464 433792 Biblioteca Comunale tel. 0464 437296  
   
 

<<BACK