|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Maggio 2003 |
|
|
  |
|
|
RITORNA IL "COMUN COMUNALE", RIEVOCAZIONE IN COSTUME CON FESTE, SPETTACOLI E APPUNTAMENTI GASTRONOMICI
|
|
|
 |
|
|
Sono bene sette, e cioè Isera, Nogaredo, Villa Lagarina, Pomarolo, Nomi, Aldeno e Cimone, le realtà coinvolte nel "Comun Comunale", una rievocazione storica che ci riporta ai tempi in cui le sedici "ville" medievali costituivano il primo avamposto italiano verso il mondo tedesco. Una vicenda cominciata nel 1136. A quel tempo i comuni della zona si opposero fieramente alla scesa dell´imperatore tedesco Lotario Ii, avendo la peggio. Per oltre settecento anni la lega delle "sedici ville" continuò comunque ad esistere fino al 1814, quando i bavaresi di Napoleone cancellarono quanto era rimasto delle sue prerogative di autonomia. Una storia coraggiosa che i sette comuni vogliono ricordare ogni anno, con un fitto calendario di appuntamenti che spaziano dal corteo storico, con tanto di sbandieratori e tamburi, incontri culinari, musicisti e giullari, tutto in perfetto stile medievale. Quest´anno è la volta di Nomi, che ospiterà la kermesse dal 30 maggio al 1 giugno. Si comincia il 24 maggio con un piccolo prologo della festa, una manifestazione all´insegna del vino locale chiamata "Bonum vinum, vinum generosum". Il 30 maggio alle 20.30 il Comun Comunale Lagarino prende il via ufficiale, con il "Corteo Storico", seguito dalle qualificazioni per i giochi. Si prosegue per tutto il fine settimana, tra spettacoli, iniziative enogastronomiche, teatro e persino un torneo cavalleresco. Per info: Apt Rovereto e Vallagarina 0464 430363 www.Apt.rovereto.tn.it - Comune di Nomi 0464 834107 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|