Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Maggio 2003
 
   
  DALL´1 GIUGNO FIERA DI PRIMIERO OSPITA LA COLLEZIONE DELLA FAMIGLIA MONTICELLI

 
   
  La marionetta ha origine antica, rituale e sacra, documentata da alcuni ritrovamenti archeologici. Assieme ai burattini rappresenta un pezzo quanto mai significativo di storia del teatro e dell´arte, una delle gradi eredità culturali del nostro paese. Da sempre è anche uno spettacolo che mette d´accordo grandi e piccini, ad occhi sgranati davanti a questi pupazzi mossi dai fili o dalle abili mani del burattinaio. Dall´1 al 29 giugno il Palazzo delle Miniere di Fiera di Primiero ospita la Collezione Monticelli, una raccolta di materiali dell´Ottocento costituita da una cinquantina di marionette, un centinaio di burattini, circa duecento scenografie, oltre cento copioni manoscritti e numerosi materiali cartacei di tournèe. Le marionette della Collezione Monticelli provengono dalla compagnia Fantocci Lirici Yambo di Enrico Novelli, dalla famiglia Picchi e dalla compagnia di famiglia. Nel 1979 gli ultimi discendenti della famiglia Monticelli costituirono il Teatro del Drago che da allora opera nel settore del Teatro di Figura. Fra i burattini, capolavori di una professionalità antica composta da abilità artigiana e creatività artistica, spiccano alcune delle maschere tradizionali emiliane come Fagiolino, Sandrone, e il Dottor Balanzone. La mostra, dal titolo alquanto curioso, "Tìcchetitàcche muàcchete", è aperta tutti i giorni dalle 16.30 alle 19.30 con ingresso libero.  
   
 

<<BACK