|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 23 Maggio 2003 |
|
|
  |
|
|
RAVASCLETTO FIESTA TAS CORTS 24 AGOSTO 2003
|
|
|
 |
|
|
La Fiesta Tas Corts di Ravascletto è tra le feste più autentiche e originali della Carnia e si svolge per tradizione nella seconda metà di agosto (quest´anno domenica 24). A far da regina a questa Festa nei cortili (come si può tradurre dal friulano la sua denominazione) è la gastronomia, grazie all´infaticabile disponibilità delle donne del paese che aprono per l´occasione le loro case ed offrono ai visitatori antichi piatti e specialità gastronomiche della cucina carnica, realizzate recuperando le vecchie ricette di famiglia. I piatti che le donne del paese preparano per l´occasione sono quelli che ciascuna di loro ha imparato a cucinare dalla madre e dalla nonna e quindi - pur essendo simili come base - variano da casa a casa e presentano, di volta in volta, mille sapori diversi, frutto dei piccoli segreti che ogni cuoca conserva gelosamente. Il piatto più noto, ed anche il più ricco di varianti, sono senza dubbio i cjarsòns, una sorta di agnolotti con ripieno dolce a base di ricotta, conditi con burro fuso e ricotta. Come i gnòcs e le agnes, i cjarsòns erano un tempo dei piatti speciali, che venivano preparati solamente in occasione dei grandi giorni di festa. Ma a Ravascletto vengono preparate per la festa anche pietanze più semplici - quelle che un tempo erano il desinare quotidiano della gente della montagna carnica - ad iniziare dalla polenta, che da queste parti si usa accompagnare con il frico, una sorta di frittata fatta con il formaggio delle malghe carniche, tagliato a piccole fette e sciolto lentamente in piccole padelle (ma le varianti sono molte, dal frico croccante a quello morbido con patate, cipolle, mele). Ci sono poi mèsta e busa (polenta tenera, condita con burro fuso, con salsiccia e ricotta), il mignestròn (con le sue infinite varianti di verdure), le cartufles e radic (patate e radicchio, conditi con lardo)...Piatti semplici, ma estremamente saporiti, che seguono l´andamento delle stagioni.La Fiesta Tas Corts è un´occasione veramente unica per gustare i sapori e i profumi, ma anche le atmosfere, del tempo passato e nello stesso tempo per riscoprire, l´antico borgo di Ravascletto, apprezzarne le austere architetture, visitare le abitazioni private solitamente chiuse al pubblico e ritrovarvi oggetti della cultura tradizionale carnica, ancor oggi - come un tempo - utilizzati fra le mura domestiche. Informazioni: Consorzio Servizi Turistici della Carnia Centrale, tel. 0433-66477, fax 0433-616921, Ravascletto |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|