Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 23 Maggio 2003
 
   
  MUSICA E TEATRO: IL VERBIER FESTIVAL & ACADEMY FESTEGGIA 10 ANNI (18.07-03.08.2003)

 
   
  Il legame tra musica e montagna non è certo una scoperta degli ultimi anni, basti pensare alla stretta unione tra l´ambiente alpino e l´opera di autori come Strauss, Brahms o Mahler. Ma se un tempo la "musica colta" era privilegio dei pochi eletti in grado di apprezzarla nelle sale cittadine, ora gli orizzonti si stanno ampliando fino a raggiungere le alte quote. E´ il caso di Verbier, che da 10 anni ospita a 1´500 metri uno dei festival estivi più interessanti e ricchi di avvenimenti culturali: spettacoli testrali, mostre, stage di perfezionamento per giovani musicisti e naturalmente un´infinità di concerti. Il tutto ospitato in un enorme teatro-tenda ma anche in spiazzi all´aperto, tra prati fioriti con vista sulle Alpi e chiesette di montagna di una valle, la Val de Bagnes, che ha saputo conservare una dimensione autentica. Molte poi le proposte a margine degli eventi culturali: si va dagli sport di ogni tipo (dalla mountain bike al trekking, dal parapendio al rafting.) agli spettacoli pirotecnici e alla possibilità di salire a 3´000 metri per godersi il sorgere del sole. Il decennale viene festeggiato con l´Elektra di Strauss in forma di concerto (è la prima volta che il festival ospita un´opera) con la Ubs Verbier Festival Youth Orchestra sotto la direzione di James Levine (18.7). Il programma continua il 22 con la "Stravaganza da compleanno" condotta da Peter Ustinov e che prevede opere e trascrizioni per piano a 4-16 mani con alcuni dei più grandi pianisti del mondo (Argerich, Ax, Kissin, Levine, Pletnev). Come sempre i nomi di grande spicco non mancano: Gidon Kremer e Mischa Maisky, Barbara Hendricks e Yuri Temirkanov, Yuri Bashmet e Vadim Repin, Pichas Zukerman e Dmitry Sitkovetsky, Esa-pekka Salonen e Yefim Bronfman, Lynn Harrell e Marthe Keller in veste di voce recitante prenderanno parte al festival, senza dimenticare la performance teatrale di Juliette Binoche. Dopo gli spettacoli è possibile incontrare gli artisti mentre passeggiano tranquillamente per le strade del villaggio; e proprio nella familiarità e nella semplicità, oltre che nei contenuti, risiede il segreto del Festival. Informazioni sul Festival: www.Verbierfestival.com Acquisto biglietti: tel. 0041/27/7718282. Informazioni turistiche su Verbier: tel. 0041/27/7753888, www.Verbier.ch  Musica: Paléo Festival Nyon, Il Più Grande Appuntamento Open-air D´europa (22-27.07.2003) Poco noto in Italia, il Paléo Festival di Nyon (Lago Lemano) rappresenta in realtà uno degli appuntamenti più importanti della stagione musicale estiva europea e, nella fattispecie, il più grande appuntamento open-air del continente. Dal 22 al 27 luglio i colori di rock, pop, chanson fancese e worldmusic andranno a comporre un caleidoscopio di oltre 110 concerti e spettacoli che prenderanno vita su ben sei palchi. R.e.m., Alanis Morissette, Travis, The Cardigans, Supergrass, Skin e Calexico sono solo alcuni dei nomi che andranno a scaldare l´atmosfera. Da quest´anno poi parte il nuovo progetto denominato "Villaggio del Mondo" e dedicato a musica e cultura di altri continenti, che condurrà al cuore di sonorità e immagini dell´Africa. Acquisto biglietti: www.Paleo.ch  Informazioni: Paléo Arts & Spectacles, R.te de St-cergue 312, 1260 Nyon, tel. 0041/22/3651010, E-mail: paleo@paleo.Ch Arte: Basilea, Un´estate Di Grandi Appuntamenti - Con 30 musei in 37 chilometri quadrati e una fiera di arte contemporanea, l´Art Basel, considerata la più importante del Mondo, Basilea non ha uguali in Europa per quanto riguarda l´ampiezza dell´offerta culturale. Ecco una breve panoramica delle principali mostre in programma prossimamente: I luoghi dell´impressionismo, Kunstmuseum, dal 5.4 al 13.7.2003: gli impressionisti hanno lasciato un ritratto unico della prima società dei consumi moderna. Dinosauri, Museo di Storia Naturale, dal 14.6.2003 al 25.1.2004: novità e ricerche degli ultimi 20 anni ed esposizione di scheletri originali. Paul Klee, Fondation Beyeler, dal 10.8 al 9.11.2003: in mostra le opere realizzate a partire dal 1933, epoca in cui Klee ritornò a Berna dopo l´arrivo al potere dei nazisti. Haute Couture a Basilea/fred Spillmann (1915-1986), Museo storico (Barfüsserkirche), dal 26.9.2003 al 29.2.2003: Fred Spillmann fu uno dei più celebri creatori di moda svizzeri e la mostra ne studia le creazioni, dai vestiti da sera agli abiti per tutti i giorni. Ernst Ludwig Kirchner: la vita in montagna, Kunstmuseum, dal 27.9.2003 al 4.1.2003: il grande espressionista tedesco giunse a Davos per un soggiorno di riposo ma finì per rimanervi fino al 1938, data della sua morte. L´esposizione analizza come Kirchner sia diventato uno dei grandi pittori di soggetti alpini. Le Luginbühl entier, Museum Jean Tinguely, dal 22.9.2003 al 14.3.2004. Informazioni: Museumdienste Basel, Münzgasse 16, 4001 Basilea, tel. 0041/61/2678401, E-mail: baselmuseums@bs.Ch www.Museenbasel.ch  Per informazioni turistiche su Basilea: www.Baseltourismus.ch  tel. 0041/61/2686868 Arte: Albert Anker Al Kunstmuseum Di Berna (23.05-31.08.2003) - Albert Anker (1831-1910) è sicuramente uno dei pittori svizzeri più celebri, grazie soprattutto al realismo dei suoi quadri che ritraggono principalmente scene di vita quotidiana in campagna e nature morte. Per la prima volta il Kunstmuseum di Berna affronta gli anni parigini di Anker, mettendo in luce aspetti sconosciuti e inaspettati della sua opera. L´artista si diceva convinto che "nessuna città è in grado di risvegliare la febbre da lavoro" come la metropoli francese, tanto da trascorrere qui quasi tutti i mesi invernali degli anni dal 1860 al 1890. La mostra mette in evidenza la dura lotta di Anker per inserirsi nel mercato dell´arte del Secondo Impero e della Terza Repubblica, grazie anche a paragoni e paralleli con i suoi illustri colleghi parigini. Orari: martedì 10-21, mercoledì-domenica 10-17, lunedì chiuso. Informazioni: Kunstmuseum Bern, Hodlerstrasse 8-12, 3000 Berna, tel. 0041/31/3280944,www.Kunstmuseumbern.ch Wellness: Le Mirador Kempinski Di Mont Pélerin (Montreux) Ha Inaugurato La Nuova Spa Givenchy - Il 1. Aprile è stata inaugurata la nuova Givenchy Spa del Mirador Kempinski, celebre cinque stelle situato sul Mont Pélerin, a circa 20 minuti da Montreux. L´accordo siglato con il marchio francese prevede che Givenchy fornisca alla Spa del Mirador l´apporto del suo stile, i trattamenti (9 tipi di massaggio - tra cui quello con le pietre e quello all´Ylang Ylang -), i suoi prodotti (Swisscare by Givenchy), la sua filosofia e che provveda inoltre al training dello staff. Il contratto garantisce l´esclusiva per la regione del Lemano. "Mentre gli altri hotel di lusso della regione del Lemano hanno optato per Spa con caratteristiche orientali, Le Mirador avrà un approccio completamente europeo, con l´offerta dei trattamenti più esclusivi e della massima professionalità"; questa, in sintesi, la filosofia del Mirador nelle parole del suo general manager, Eric Favre. Informazioni: Le Mirador, Ch. Du Mirador 5, 1801 Mont Pélerin, tel. 0041/21/9251111, www.Mirador.ch  Swiss Budget Hotels: Per Una Svizzera A Portata Di Tutte Le Tasche - Chi l´ha detto che la Svizzera e i suoi alberghi debbano essere per forza costosi? Una dimostrazione è data dagli Swiss Budget Hotels, 238 strutture alberghiere e pensioni situate in tutta la Svizzera, dai passi alpini alle grandi città: semplicità e pulizia abbinate all´antica tradizione di ospitalità svizzera. In molti casi, poi, si tratta di realtà a gestione familiare, tanto che può capitare di essere serviti dallo stesso proprietario. Tutto questo gioca a favore dell´ospitalità, della gentilezza e di una atmosfera che trasformano una vacanza in Svizzera in un´esperienza indimenticabile. Numerose sono le offerte speciali proposte per l´estate dagli Swiss Budget Hotels: oltre 200 alberghi organizzano vacanze in bici a 53 Euro al giorno, comprensivi di noleggio bici, mentre gli Swiss Budget Motelroute hanno stipulato un contratto con Hertz che permette di noleggiare le auto a prezzi agevolati. Altri pacchetti riguardano le vacanze estive o gli alberghi situati lungo le antiche vie di comunicazione dei passi alpini, la visita di Lucerna con il celebre Museo dei Trasporti e delle Comunicazioni, le vacanze in Bassa Engadina con il Parco Nazionale Svizzero da scoprire a piedi o in bicicletta, i viaggi con pranzo sui battelli a vapore che solcano i laghi svizzeri. Informazioni: Swiss Budget Hotels, Route des Layeux, Casella postale 160, 1884 Villars, tel. 0041/848/805508, E-mail:info@rooms.ch www.Rooms.ch    
   
 

<<BACK