|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 29 Maggio 2003 |
|
|
  |
|
|
WORKSHOP RAKU DOLCE E TERRE SIGILLATE CON IL MAESTRO FAENTINO GIOVANNI CIMATTI ROMA, 6 - 7 - 8 GIUGNO 2003
|
|
|
 |
|
|
Milano, 29 maggio 2003 - Dopo esser stato invitato in Giappone, Corea, Stati Uniti ed in vari paesi europei, per la prima volta il Maestro faentino Giovanni Cimatti arriva a Roma per tenere un workshop di Raku Dolce, sua personale rivisitazione della ceramica Raku. Partendo dalle Terra Sigillata, tipologia ceramica d´epoca romana, e dall´antica tecnica di cottura legata alla nascita della cerimonia del tè, Giovanni Cimatti ha elaborato una "nuova ceramica", sintesi fra tradizione classica mediterranea e cultura orientale. Il Raku Dolce, realizzato con argille senza chamotte, s´inserisce all´interno del cosiddetto Raku Americano - che a differenza del tradizionale giapponese è eseguito con estrazione a caldo e successiva fumigazione - ma con la variante dell´estrazione delle ceramiche a bassa temperatura, il che consente di ottenere, anche con la foggiatura al tornio, delle forme d´elevata finitura e sonorità, "che vibrano con suono di campane ed in cui le argille scoperte dal vetro sono di colore nero etrusco e le Terre Sigillate disegnano, con attica nettezza, grandi craquelès girovaganti su superfici color arancio solare"(Giovanni Cimatti). Programma: Esecuzione di forme a lastra - essiccamento - rivestimenti a pennello o immersioni in Terra Sigillata - cottura a biscotto e seconda cottura a Raku Dolce - lezioni teoriche sulla preparazione delle Terre Sigillate - lezioni di tecnologia ceramica - proiezioni di diapositive. Orario: da venerdì 6 a domenica 8 ore 9 -18 (24 ore complessive) Luogo: Vivai le Mura - Via S. Bibiana 10, Roma (Terme di Caracalla) Organizzazione: Nicoletta Sauve Per informazioni e prenotazioni: nicolettasauve@libero.It 06 33250723 - 347 2429428 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|