|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 30 Maggio 2003 |
|
|
  |
|
|
CONCORDATA CON L´ASSOCIAZIONE DEI GESTORI E CON LA SAT, UNIFORMA LA QUALITÀ DEI SERVIZI EROGATI
|
|
|
 |
|
|
Da anni se ne sentiva la necessità, ora è realtà. La "Carta dei servizi nei rifugi del Trentino" con l´inizio di questa stagione, ormai alle porte, è pronta per certificare a migliaia di escursionisti una serie di standard che in gran parte dei casi, peraltro, venivano già garantiti. Si tratta di un progetto avviato dalla Provincia Autonoma di Trento e concordato con l´Associazione dei gestori dei rifugi e la Sat, che li possiede; l´obiettivo che si voleva perseguire era quello di uniformare i requisiti strutturali di questi presidi chiamati a svolgere un compito fondamentale sia nel campo della tutela ambientale sia in quello dell´ospitalità. La "Carta dei servizi" verrà messa in bella mostra all´interno dei rifugi, sarà un vero e proprio marchio di garanzia. I passaggi più importanti riguardano l´ospitalità (accoglienza di tutti gli escursionisti anche qualora i posti letto fossero interamente occupati), le prenotazioni (valide fino alle ore 18,00), le consumazioni (libere all´esterno, soggette ad una piccola tassa all´interno), la trasparenza dei prezzi (sempre comprensivi di coperto) e il libero utilizzo dei servizi igienici. La "Carta dei servizi" è uno dei tasselli dell´ampio progetto di valorizzazione e potenziamento della rete dei rifugi avviato dalla Provincia Autonoma di Trento. All´omogeneizzazione dei servizi erogati si affianca, negli obiettivi prioritari, la tutela dell´ambiente, visto che questo tipo di struttura è solitamente inserito in un ecosistema prezioso e delicato, la cui tutela richiede l´adozione di accorgimenti e procedure particolari soprattutto nello smaltimento dei rifiuti e degli scarichi. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|