Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 04 Giugno 2003
 
   
  SUPERTRONIC A COSMOFARMA, LA FIERA DEL SETTORE FARMACEUTICO DAL 6 ALL´8 GIUGNO A BOLOGNA IN CALENDARIO IL PRIMO GIORNO, IL SEMINARIO SULLA TRACCIABILITÀ DEI FARMACI

 
   
  Milano, 4 giugno 2003 - Supertronic, azienda operante nel settore dell´Information Communication Technology e Quality Partner di Datalogic, partecipa a Cosmofarma (Bologna, 6-8 giugno 2003) con la divisione Retail & Barcode. La fiera, appuntamento ormai consolidato per Supertronic, conferma l´impegno dell´azienda come partner di riferimento per soluzioni tecnologiche nel settore farmaceutico. La giornata d´apertura della fiera sarà arricchita dal Seminario organizzato da Supertronic in collaborazione con Datalogic, dal titolo "Tracciabilità dei farmaci: nuove tecnologie e soluzioni dalla produzione alla distribuzione". Il tema dell´intervento di Iolanda Sala, Direttore Commerciale di Supertronic, sarà dedicato al ´Mobile System per la distribuzione´, con una panoramica sulle soluzioni tecnologiche più avanzate per ottimizzare i processi aziendali. "Mai come ora le aziende devono essere in grado di operare in tempo reale", afferma Iolanda Sala di Supertronic. "Velocità e tempestitivà nel soddisfare le esigenze dei propri clienti sono le chiavi di successo di un business vincente". Il seminario ha lo scopo di fornire ai partecipanti informazioni in merito a soluzioni relative all´implementazione di sistemi per il controllo e la tracciabilità dei farmaci, all´interno del ciclo di produzione e del canale di distribuzione. L´incontro rappresenta l´occasione per fornire un panorama completo relativamente alle tecnologie e alle soluzioni ad oggi disponibili, per facilitare lo studio di fattibilità da parte di operatori ed utenti finali nel settore farmaceutico.  
   
 

<<BACK