|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 04 Giugno 2003 |
|
|
  |
|
|
TELEAP (PIANETA COMUNICAZIONE): DARYL R.CONNER. "RETURN ON CHANGE: CONSIDERAZIONI E METODOLOGIE PER AFFRONTARE IL CAMBIAMENTO"
|
|
|
 |
|
|
Milano, 4 giugno 2003 - Innovazione tecnologica, contesto politico-sociale e economico di difficile previsione, mettono le aziende di fronte a profondi cambiamenti che possono generare nuove opportunità ma anche difficoltà di adeguamento alla ridefinizione di interi segmenti di business. Esiste una modalità con cui gestire le variazioni del mercato e dare vita ad organizzazioni più agili, più ricettive? Teleap, Solution Integrator per la consulenza e soluzioni di xRm ed Enterprise Interaction Management, in collaborazione con Siebel Systems, uno dei maggiori fornitori al mondo nel campo delle soluzioni applicative per l´eBusiness, organizzano due appuntamenti indirizzati al Top Management per mettere a fuoco i principali fattori di influenza del mercato italiano e il modo per ottimizzare al meglio le iniziative di cambiamento delle aziende. Personaggio chiave degli eventi sarà Daryl R. Conner, ledear riconosciuto a livello internazionale nel settore della gestione del cambiamento, un´auturità in Return On Change, autore di numerosi libri di successo sull´argomento. Il consulente per la Casa Bianca, in questa sede, toccherà temi di grande attualità riconducibili allo sforzo che le aziende stanno affrontando in un´ottica di miglioramento della gestione delle relazioni commerciali con la clientela. Non solo. Conner si soffermerà sull´importanza, per restare competitivi sul mercato, dell´ottimizzazione della catena del valore, estesa a tutte le sue fasi, dal rapporto con i fornitori a quella con i clienti finali senza dimenticare l´importanza del coinvolgimento di tutti i dipendenti aziendali: dall´Employee Relationship Management (Erm) al Customer Relationship Management (Crm). Tra le tante barriere all´adozione consapevole di misure strategiche che guidano il cambiamento, oltre a variabili di natura economica e strutturale ( settori di appartenenza dell´impresa, dimensioni, localizzazione geografica), ci sono quelle direttamente legate ad aspetti tipicamente culturali. Su questi punti, un confronto, quello proposto da Conner, che porta sul tavolo di discussione l´esperienza internazionale su metodologie e soluzioni. Nell´appuntamento romano l´intervento di Conner sarà accompagnato da una tavola rotonda coordinata dal Prof. Luciano Caglioti, ordinario dell´Università La Sapienza di Roma, cui parteciperanno prestigiosi esponenti accademici e industriali. Roma - lunedì 9 giugno 2003, dalle ore 10.00 alle 12.30, Roma Cavalieri Hilton - Via A.cadlolo, 101. Milano - martedì 10 giugno 2003, Dalle ore 17.30 alle 19.30, Residenza della Scala - Via Boito, 8. La partecipazione agli incontri è gratuita previa registrazione al numero 029217.3353 |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|