|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 29 Maggio 2006 |
|
|
  |
|
|
MICREL PRESENTA IL CIRCUITO INTEGRATO PER RADIOTRASMETTITORI PIÙ EFFICACE DEL MERCATO IN TERMINI DI POTENZA RADIOWIRE MICRF405 CONSUMA IL 30% DI ENERGIA DELLA BATTERIA
|
|
|
 |
|
|
San Jose, California, 29 maggio 2006 - Micrel Inc. , azienda attiva nel settore delle soluzioni di tipo Ic analogico, per ampiezza di banda alta e Ethernet, ha lanciato il Micrf405, il circuito integrato per radiotrasmettitori più efficiente del mercato in termini di potenza, per la propria categoria. Il Micrf405 è l´ultimo prodotto della famiglia di soluzioni radio a basso consumo Radiowire di Micrel e completa la linea di Micrf505/506 di trasduttori Micrel a basso assorbimento. Il dispositivo compatto e di costo contenuto è stato ideato per poter essere utilizzato in tutte le aree geografiche e è destinato a applicazioni per accesso senza chiave da remoto, ad automazioni nel settore edilizio e a controlli industriali. Il chip viene al momento fornito in campionature, e una produzione su larga scala sarà disponibile a partire dal secondo trimestre del 2006. Sono disponibili kit di sviluppo per tutte le bande di frequenza applicabili. Il prezzo del circuito integrato è di 1,48 dollari Usa per quantitativi da 10. 000 pezzi. "La maggior parte dei trasmettitori Rf è meno efficiente per quanto riguarda il fabbisogno energetico, e costringono i progettisti a dei compromessi tra la portata di trasmissione e l´autonomia della batteria" ha commentato Stein Eskerud, Amministratore delegato di Micrel Norvegia. "Il nuovo Micrf405 consuma normalmente il 30% di energia in meno della batteria, per una stessa gamma di trasmissione, rispetto alle soluzioni esistenti, permettendo così ai clienti di migliorare significativamente l´autonomia della batteria delle applicazioni senza compromettere la qualità della connessione". Il Micrf405 si distingue per il minor consumo energetico rispetto a prodotti analoghi della propria categoria. Offre sia la modulazione Ask/ook che Fsk ed è adatto per le quattro sotto bande in Ghz (315, 433, 868 e 915 Mhz). La soluzione viene fornita in una confezione Mlf di piccole dimensioni da 4x4 mm e ha un numero di componenti esterni inferiore a quello degli altri circuiti integrati attualmente disponibili sul mercato. Inoltre, il Micrf405 affronta la tendenza alla migrazione da soluzioni semplici per la modulazione Ask/ook a dispositivi Fsk che sono caratterizzate da maggior potenza di uscita e una portata maggiore. Il chip supporta questa migrazione, pur conservando la compatibilità con sistemi derivati da Ask. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|