Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 09 Giugno 2003
 
   
  ISVOR KNOWLEDGE SYSTEM PORTA LŽARTE NELLE SCUOLE

 
   
  Napoli, 9 giugno 2003 - "I tesori dei Campi Flegrei: un itinerario multimediale e interattivo": questo il titolo di un progetto, promosso dagli assessorati ai Beni Culturali e allŽIstruzione della Regione Campania, destinato a riscoprire e valorizzare il patrimonio culturale e naturale del territorio, che intende sensibilizzare gli studenti delle scuole medie inferiori su temi socio-culturali, trasmettendo loro il valore delle tradizioni. Il progetto, finanziato dal Fondo Sociale Europeo, è frutto della collaborazione degli enti locali, delle amministrazioni comunali e delle tredici scuole medie inferiori dei Comuni di Bacoli, Monte di Procida, Pozzuoli e Quarto con lŽUfficio Scolastico regionale per la Campania, la Soprintendenza per i beni archeologici di Napoli e Caserta e la Soprintendenza per i beni architettonici ed il paesaggio e per il patrimonio storico-artistico e demoetnoantropologico di Napoli e Provincia. La sua realizzazione è affidata a un raggruppamento temporaneo di imprese la cui capofila è Isvor Knowledge System e di cui fanno parte Arpa (Agenzia Ricerca e Produzione Avanzata dellŽUniversità degli Studi di Napoli Federico Ii), Sudgest, LŽisola dei ragazzi srl, Information Technology Services spa. Le scuole coinvolte, con la collaborazione degli insegnanti, hanno lavorato ciascuna su un sito archeologico-culturale dellŽarea dei Campi Flegrei, realizzando un dvd con un itinerario multimediale e interattivo che consente di esplorare il patrimonio archeologico, architettonico e paesistico del territorio. Partendo dal suggerimento di alcuni spunti narrativi, ogni scuola, in un laboratorio di scrittura creativa, ha creato una storia ambientata nel sito a essa assegnato, passando poi alla realizzazione di un filmato, attraverso la costruzione, con lŽassistenza di consulenti esperti, di una sceneggiatura e di uno storyboard. È stato costruito anche un sito web, www.Arteascuola.it che ospita una descrizione dettagliata del progetto, delle news, unŽarea di lavoro, una serie di informazioni sui luoghi dellŽarea flegrea. E uno spazio dove studenti, docenti e tutor trovano esempi, percorsi formativi, linee-guida e proposte di lavoro. Il lavoro si concluderà con lŽallestimento di una mostra, inaugurata il 7 giugno, in cui saranno esposti tutti i prodotti elaborati dalle singole scuole. Il progetto prevede il gemellaggio, che avverrà anchŽesso il 7 giugno, delle tredici scuole coinvolte con scuole del Piemonte (la Goltieri di Asti e la Negri di Casale Monferrato) per favorire uno scambio di esperienze e progetti realizzati, facilitato anche dal forum previsto dal sito web. Dichiara Alfredo Loso di Isvor Knowledge System:" Si tratta di un progetto molto stimolante e impegnativo sviluppato in tempi brevissimi, nel quale si chiede a enti e istituzioni diverse di confrontarsi su un tema importante quale lo sviluppo del territorio, mettendosi in gioco anche allŽesterno dei loro ruoli istituzionali per un obiettivo comune nel quale tutti portino un loro contributo originale e propositivo. La presenza e la partecipazione spontanea e vivace dei ragazzi li pone quali ambasciatori del mondo che li circonda, dei suoi valori, delle sue tradizioni, dellŽenorme patrimonio culturale dei Campi Flegrei". Infolink: www.Arteascuola.it    
   
 

<<BACK