|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 11 Giugno 2003 |
|
|
  |
|
|
"IMPEGNO CIVILE FRA OTTOCENTO E NOVECENTO": SETTIMA E ULTIMA CONFERENZA PUBBLICA DEL CICLO CULTURA ITALIANA E IMPEGNO CIVILE
|
|
|
 |
|
|
Lugano, 11 giugno 2003 - Il ciclo di conferenze "cultura italiana e impegno civile" si conclude giovedì 12 giugno 2003 alle 17.30 nell´aula 300 dell´Usi di Lugano con la relazione del professore Cesare Mozzarelli, ordinario di storia moderna all´Università Cattolica di Milano sul tema "Impegno civile fra Ottocento e Novecento". E´ l´ultimo appuntamento del ciclo di conferenze promosso dalla facoltà di Scienze della comunicazione dell´Università della Svizzera italiana (Usi) in collaborazione con la Supsi, la Dante Alighieri di Lugano e con il patrocinio del Consolato d´Italia. Il ciclo di conferenze analizza i contesti storici dal Medioevo all´età contemporanea, nei quali si collocano esponenti e opere della cultura italiana da Dante a Machiavelli, da Giacomo Leopardi a Carlo Cattaneo. Il professore Cesare Mozzarelli dirige dal 1991 l´Istituto di storia moderna e contemporanea dell´Università Cattolica di Milano, dove è titolare della cattedra di professore ordinario di storia moderna. E´ fondatore e condirettore dei "Cambridges Studies in Italina History and Culture", la prima collana in lingua non italiana e pubblicata fuori d´Italia dedicata esclusivamente alla storia italiana. Il professor Mozzarelli è inoltre titolare del corso "Civiltà e cultura dei paesi occidentali" alla Facoltà di Scienze della comunicazione dell´Usi. Il corso di cultura italiana e impegno civile si propone di dare agli studenti alloglotti una documentazione ampia su protagonisti della cultura e letteratura italiana e di offrire nel contempo un quadro della realtà linguistico-culturale. Il corso prevede una serie di lezioni aperte al pubblico tenute da docenti specialisti della materia il giovedì e un seminario d´approfondimento con gli studenti il giorno successivo. I temi scelti dai relatori delle conferenze pubbliche coprono diverse aree disciplinari: la storia, la filosofia, la storia dell´arte, la storia della musica, la letteratura italiana e la storia delle dottrine politiche. Per informazioni: prof. Eddo Rigotti, Usi, eddo.Rigotti@lu.unisi.ch |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|