Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Giugno 2003
 
   
  VIRUS INFORMATICI: DA ASSITECA UNA COPERTURA ASSICURATIVA AD HOC

 
   
  Milano, 16 giugno 2003 - Il virus Bugbear.b., che ha coinvolto oltre 160 Paesi (Usa, Gran Bretagna e Italia i più colpiti), facendo registrare 140mila infezioni in soli due giorni, è solo l´ultimo, in ordine di tempo, dei numerosi virus che hanno aggredito Internet, esponendo gli utenti a rischi insidiosi. Se nella maggior parte dei sistemi colpiti, il costo da sostenere potrà ridursi al mero costo del personale da impiegare per il ripristino delle condizioni antecedenti l´attacco, in diversi altri casi vi sono rischi ben più gravi, connessi per esempio alla diffusione di dati riservati (dati sensibili, segreti industriali, informazioni sui clienti, password o indirizzi e-mail ecc.). In questi casi, infatti, l´ignara vittima è direttamente chiamata in causa dalla legge sulla privacy, nonché dal codice civile in quanto "qualunque fatto doloso o colposo, che cagiona ad altri danno ingiusto, obbliga colui che ha commesso il fatto a risarcire il danno". Un programma assicurativo ben studiato deve anzi tutto considerare le aree di Responsabilita´ Civile e Danni Propri, possibilmente con un´impostazione cosiddetta all risks (ovvero con la copertura di tutti i rischi salvo quelli espressamente esclusi), oltre a prevedere una sezione che copra la perdita di profitto e, soprattutto, una capiente sezione per la copertura delle spese legali. Nella sezione riguardante la Responsabilita´ Civile, le garanzie offerte proteggono l´azienda da rischi quali la violazione della proprietà intellettuale e della privacy, le perdite finanziarie causate a terzi derivanti da malfunzionamento del proprio sistema informatico, le richieste di risarcimento dovute a danni causati da virus e, nell´area Responsabilità Professionale, errori, omissioni e negligenze. Nella sezione dei Danni Propri (Diretti e Indiretti), si garantiscono i danni ai sistemi informatici, la distruzione o alterazione dei dati, la perdita di profitti per l´interruzione dell´e-business e i Computer Crime (atti di pirateria informatica, perdite finanziarie o errata attribuzione di valori dovuti a distruzione, modifica o immissione di dati fraudolenta). Il Gruppo Assiteca, primaria società di brokeraggio assicurativo, ha da tempo fatto proprie le considerazioni sui rischi informatici, varando il programma Eris - E-risks Insurance Solutions, che offre una risposta unica ai rischi correlati all´attività svolta attraverso l´uso di Internet. La copertura proposta da Assiteca, progettata e definita dalla Divisione Tecnica del Gruppo, copre le aree di rischio solitamente escluse, integra le tradizionali assicurazioni aziendali e offre la possibilità di personalizzare la copertura secondo le proprie esigenze. "Abbiamo da tempo studiato questo panorama di rischio" afferma Federico Oelker, New Business Manager del Gruppo Assiteca "e abbiamo potuto realizzare, grazie anche alla sempre maggiore sensibilità del sistema assicurativo rispetto a queste problematiche, un servizio organico e mirato, che offre il miglior mix costi-benefici".  
   
 

<<BACK