LŽINDUSTRIA LATTIERO CASEARIA ITALIANA E INRAN INSIEME PER LŽAGGIORNAMENTO DELLE CONOSCENZE SCIENTIFICHE E NUTRIZIONALI
Milano 16 giugno 2003 - Sarà presentata il 18 giugno, nellŽambito dellŽAssemblea annuale Assolatte, la prima iniziativa dellŽaccordo quadro stipulato tra lŽIstituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (Inran) e lŽAssociazione Italiana Lattiero Casearia (Assolatte). Si tratta della realizzazione del "libro bianco" sulle produzioni lattiero casearie, una sorta di bibbia a disposizione di tutti coloro che vogliano conoscere od approfondire, in modo serio e rigoroso, le tematiche del settore. Alla sua stesura partecipano anche i rappresentanti dei principali istituti di ricerca nazionali. "Per una scelta ragionata in funzione della propria salute - precisa Ferdinando Romano, Presidente dellŽInran - il consumatore deve avere informazioni corrette e coerenti. Ma nel marasma dellŽinformazione oggi imperante egli finisce spesso per seguire modelli o tendenze deleterie." Informare correttamente per infondere certezze e sviluppare la capacità di giudizio dei consumatori: questo è lŽobiettivo comune di Assolatte e Inran. "È necessario però dare la parola ai veri addetti ai lavori - sottolinea Adriano Hribal, consigliere delegato di Assolatte - valorizzare il mondo della scienza per ricollocare la comunicazione su un piano di concretezza e correttezza." I contenuti del libro bianco, rigorosamente scientifici, rappresenteranno una fonte "certificata" di dati utile anche ai professionisti della comunicazione ed agli esperti che si dedicano alla divulgazione scientifica.