Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 16 Giugno 2003
 
   
  SCENARIO E APPROFONDIMENTO SULLE RELAZIONI PUBBLICHE PRESENTAZIONE DI MAKNO-BALLESTER A UN INCONTRO ASSOREL

 
   
  Milano, 16 giugno 2003 - Relazioni con gli organi d´informazione (92%), Comunicazione istituzionale (81%) e Eventi di comunicazione (78%) sono le aree professionali a più alta penetrazione presso la committenza e che vedono maggiormente coinvolte le agenzie di Relazioni Pubbliche nell´acquisizione di incarichi. Anche la Comunicazione ambientale e sociale sembra avere significative potenzialità di crescita, seppur su percentuali più basse. Queste sono solo alcune delle significative evidenze emerse dall´articolata e completa presentazione del 7° Studio Imprese di Comunicazione - Utenti che Makno-ballester ha effettuato ieri, all´interno di un incontro dedicato ai Soci Assorel. "È da tre edizioni che con questo Studio rileviamo specificatamente il mercato delle Relazioni Pubbliche, cosa che consente ora di tracciare solide linee di tendenza, oltre che rilevare dati specifici e puntuali", ha commentato Mario Abis - presidente Makno - che insieme a Michele Casula ha presentato i dati. "Lo studio evidenza in modo chiaro una sensibile crescita di attenzione verso le agenzie di Rp da parte degli utenti. È anche evidente una sempre più precisa individuazione di ciò che l´utenza si attende dall´agenzia di Relazioni Pubbliche, dove si colloca la maggior soddisfazione (e insoddisfazione) del cliente e quali sono i parametri di scelta di uno specifico servizio o di una puntuale competenza erogata dall´agenzia." Il Business to Business e le Relazioni con la comunità locale perdono in penetrazione rispetto agli anni precedenti ed è quest´ultima (Relazioni locali) che sembra indicare la minore soddisfazione della committenza, tanto da comportare una maggiore internalizzazione di queste attività. Si muovono esattamente nel segno opposto le Relazioni con gli organi d´informazione che, oltre a veder aumentata la loro penetrazione, hanno (insieme agli Eventi di comunicazione) la più alta quota di esternalizzazione e, quindi, di assegnazione di incarichi ad agenzie di Relazioni Pubbliche. Tra l´altro, nell´area delle Relazioni Media, l´attribuzione proiettiva prefigura un ulteriore e consistente potenzialità di sviluppo. Ma è la Comunicazione Istituzionale che prospetticamente presenta la crescita maggiore: se nel biennio ´98/´99 solo il 14,1% della committenza - inclusi coloro che non avevano sviluppato l´attività in questione - che considera le agenzie di Relazioni Pubbliche "il soggetto più adatto a supportare l´azienda", nell´edizione 2002/2003 questa percentuale sale sino al 48,6%. Anche nelle Sponsorizzazioni e nella Comunicazione finanziaria si vedono solide possibilità di crescita, seppur su valori meno eclatanti. "Dopo le analisi a consuntivo effettuate in questi giorni con la pubblicazione dell´andamento delle società che aderiscono ad Assorel, questo Studio e la vastità del campione a cui si riferisce consente una riflessione più allargata e approfondita sulla nostra offerta attuale e passata, oltre che per interpretare e attrezzarci a soddisfare le attese e i bisogni che alcune tendenze in atto dei clienti sembrano indicare per il prossimo futuro," afferma Franco Guzzi - Presidente Assorel. "Inoltre, questi dati sono anche un interessante indicatore di comparazione dell´evoluzione dell´offerta prima e durante questi anni contrassegnati da particolari complessità di mercato nazionale e internazionale." Lo Studio analizza anche la percezione che la committenza ha del mondo associativo della comunicazione e, in questo ambito, Assorel conferma una costate crescita di notorietà presso oltre il 50% della committenza privata e pubblica. Estratti dello Studio Makno-ballester sono disponibili sul sito Assorel ( www.Assorel.it  ), mentre i Soci Assorel ne hanno la versione completa.  
   
 

<<BACK