|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 16 Giugno 2003 |
|
|
  |
|
|
TELEFONO BLU IN DIFESA DEL TURISTA DALLA VACANZA RUMOROSA
|
|
|
 |
|
|
Per il quinto anno consecutivo Telefono Blu, l´associazione di tutela del turista consumatore, agisce in difesa del turista dalla vacanza rumorosa. Fra le lamentele, che Telefono Blu raccoglie nell´ordine di oltre 15mila nella stagione estiva, la lamentela ambientale, negli ultimi tre anni, ha raggiunto il 14%. Ben il 7% delle segnalazioni riguarda i rumori (inquinamento acustico): il Centro Nord è in testa con il 60% delle segnalazioni (Sud 40%), la città più rumorosa è Napoli, le coste più rumorose sono quella della Romagna e della Versilia. La principale "emergenza rumore" deriva dalle voci umane nelle ore notturne e del riposo pomeridiano. Al secondo posto seguono le feste ed i concerti nelle piazze. Quindi le campane suonate, soprattutto nel Sud e nelle isole, ma anche in montagna ad orari troppo mattutini. Per far convivere la vacanza di divertimento con il diritto al riposo Telefono Blu ha predisposto, nella sezione inquinamento abusi e scempi, la modulistica necessaria per tutelarsi e suggerisce, in caso di necessità, di rivolgersi in modo documentato alle forze dell´ordine, chiedere l´intervento di Asl ed Arpa per la misurazione del livello acustico e diffidare con raccomandata chi provoca il rumore Telefono Blu provvede anche a raccogliere le denuncie, preparare, per chi vuole agire in giudizio, le iniziative legali e le perizie necessarie, riportare agli organismi competenti e fornire le informazioni necessarie alla soluzione del caso sottopostogli. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|