|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Giugno 2003 |
|
|
  |
|
|
GLOBAL BOND: INTRODOTTE LE CLAUSOLE DI AZIONE COLLETTIVA / INTRODUCTION OF COLLECTIVE ACTION CLAUSES IN GLOBAL BOND DOCUMENTATION
|
|
|
 |
|
|
Roma, 19 giugno 2003 - Il Ministero dellŽEconomia e delle Finanze comunica che la Repubblica italiana (Aa2/aa/aa) ha introdotto le Clausole di Azione Collettiva (Cacs) nella documentazione di tutti i titoli regolamentati dalla legge di New York che saranno emessi successivamente al 16 giugno 2003. La Sec americana il 13 giugno 2003 ha approvato il nuovo modulo di registrazione comprendente un prospetto base in relazione alle Cacs. Copia di tale modulo di registrazione, n. 333-106089, è reperibile presso il sito internet della Sec americana, www.Sec.gov NellŽultimo incontro dellŽInternational Monetary and Financial Committee, che si è tenuto a Washington il 12 aprile 2003, è stato formalizzato lŽimpegno di introdurre le Cacs. In quella sede i Ministri delle Finanze dellŽUnione Europea hanno comunicato che, da giugno di questŽanno, i paesi dellŽUnione che emettono titoli sotto giurisdizione estera avrebbero incluso le Cacs nella relativa documentazione (il testo del comunicato è disponibile sul sito internet del Fondo Monetario Internazionale, http://www.Imf.org/external/np/cm/2003/041203.htm Secondo la nuova documentazione: le modifiche che riguardano le materie riservate enunciate nei titoli di una specifica serie, comprese le variazioni relative al pagamento e ad altri importanti termini del prestito, possono essere effettuate con il consenso dei possessori del 75% dellŽammontare di capitale complessivo dei titoli in essere di quella serie; nel caso in cui si verifichi e persista un evento di default di quelli descritti nei titoli di una particolare serie, i possessori di almeno il 25% dellŽammontare di capitale complessivo dei titoli in essere di quella serie possono, previa comunicazione scritta, dichiarare che il capitale e lŽinteresse maturato sui titoli di quella serie siano immediatamente esigibili; i possessori di almeno il 662/3% dellŽammontare di capitale complessivo dei titoli in essere di quella serie possono invalidare la dichiarazione di accelerazione se lŽevento o gli eventi che hanno dato luogo a tale dichiarazione sono stati risolti o non sussistono più. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|