|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Giugno 2003 |
|
|
  |
|
|
ALLEANZA - MELIORBANCA: JOINT VENTURE NEL SETTORE PARABANCARIO E NEL CREDITO AL CONSUMO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 17 giugno 2003 - Alleanza (Gruppo Generali) e Meliorbanca hanno siglato, venerdì in tarda serata a Milano, un accordo per la costituzione di una joint venture nel settore parabancario e del consumer credit. L´accordo prevede l´ingresso della merchant bank milanese nel capitale di Finagen, società del Gruppo Alleanza attiva nel settore del leasing e della concessione di finanziamenti a imprese e a privati. L´ingresso di Meliorbanca in Finagen è soggetto alle autorizzazioni di Banca d´Italia e avverrà tramite un conferimento di ramo di azienda di Sispa (Sistemi Parabancari Spa), società del Gruppo Meliorbanca leader nel settore dell´outsourcing amministrativo e informatico a società di factoring. Nel conferimento sono ricomprese anche le partecipazioni minoritarie che il Gruppo Meliorbanca detiene in varie società di factoring; ciò consentirà di creare un´importante e unica realtà societaria nel settore parabancario. Successivamente al conferimento del ramo di azienda, il Gruppo Meliorbanca deterrà una quota pari al 63% del capitale di Finagen, mentre Alleanza manterrà la restante quota, pari a circa il 37%. Il valore di Finagen, post conferimento, è stimato in circa 100 milioni di euro. La joint venture permetterà a Finagen di focalizzarsi su nicchie di mercato ad alto valore aggiunto e a Sispa di ampliare l´offerta di servizi ad altri settori del parabancario. Il piano industriale redatto dalle parti prevede che la nuova Finagen, oltre che sulla propria rete di più di 50 agenzie, continui ad avvalersi delle strutture commerciali del Gruppo Generali. Finagen rappresenterà una struttura forte e di riferimento nel settore del consumer credit, del leasing, nel project leasing, nelle operazioni di leasing internazionale e svilupperà anche attività di servizi, attraverso l´ampliamento del servicing, dell´outsourcing di factoring e leasing e dei servizi inerenti le operazioni di cartolarizzazione. In occasione della sigla dell´accordo, Sandro Salvati, presidente e amministratore delegato di Alleanza, ha affermato che: "il riposizionamento della quota di Alleanza è in linea con le nostre strategie, che danno forte priorità all´ottimizzazione del modello industriale di Alleanza. Infatti, mezzi e investimenti sono volti sempre più al rafforzamento dei canali di distribuzione, al core business vita - previdenza e al risparmio gestito, con l´obiettivo prioritario della "crescita nella profittabilità", punto chiave del piano strategico". "Con questa operazione - ha commentato il presidente di Meliorbanca Pier Domenico Gallo - il nostro Gruppo potrà contare su una unit di alta capacità distributiva nel settore del consumer credit che, come dimostrano i dati più recenti, rappresenta una delle più promettenti aree di business dell´industria creditizia italiana. Abbiamo ancora una volta creato grande valore per gli azionisti, attraverso l´apprezzamento a valori multipli rispetto a quelli di carico delle nostre partecipazioni nel settore parabancario". |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|