|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Giugno 2003 |
|
|
  |
|
|
ACCORDO ENEL - UNION FENOSA PER L´ENERGIA RINNOVABILE E PER UN IMPIANTO A CICLO COMBINATO
|
|
|
 |
|
|
Roma/Madrid, 17 giugno 2003 - Enel e Union Fenosa hanno raggiunto un accordo per l´acquisto da parte di Enel di una partecipazione in Union Fenosa Energias Especiales (Ufee), la società per le energie rinnovabili dell´operatore iberico. L´accordo prevede inoltre la partecipazione di Enel nella società che realizzerà la centrale a ciclo combinato di Palos de la Frontera (Huelva). Il corrispettivo concordato per l´acquisto della partecipazione in Ufee è di 168 milioni di euro. Tale importo è stato calcolato in base a un prezzo di 178 milioni di euro per l´80% delle azioni di Ufee, inclusivo di un premio di 10 milioni di euro per la costruzione di almeno 300 Mw entro il 2007. Allo stesso tempo Union Fenosa verserà ad Enel 10 milioni di euro per l´opzione relativa al riacquisto del 30% del capitale di Ufee, esercitabile entro il 2007. Il prezzo che Union Fenosa pagherà in occasione dell´esercizio di tale opzione sarà basato sul prezzo concordato per l´acquisto dell´80% di Ufee da parte di Enel, incrementato ad un tasso di interesse di mercato. Il perimetro oggetto di vendita consiste in impianti e progetti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, prevalentemente eolico e idrico: 281 Mw di capacità installata già operativa, 157 Mw in costruzione, 324 Mw progettati per i prossimi 4 anni (2004-2007) e altri 874 Mw di progetti a lunga scadenza (2008-2012). Union Fenosa conserverà alcune centrali mini-idro (con una capacità complessiva di 114 Mw) in attività e in progetto così come altri attivi e passivi di Ufee. Enel acquisterà anche il 50% dell´impianto a ciclo combinato di Palos attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale nella Newco che gestirà la centrale. L´esborso per questo accordo sarà di 158,5 milioni di euro, di cui 115 milioni di euro destinati all´aumento di capitale della Newco e 43,5 milioni di euro per pagare il debito della Newco nei confronti di Union Fenosa. L´investimento complessivo per la costruzione della centrale sarà di 520 milioni di euro, che saranno finanziati dai due partner con appositi versamenti in conto capitale e concessioni di crediti. L´indicato esborso di 158,5 milioni di euro fa parte di tale finanziamento. Le due operazioni consentiranno a Enel di rafforzare la sua presenza in Spagna dove già opera con la sua controllata al 100% Viesgo (quinto operatore elettrico del paese con circa 2.400 Mw di capacità installata e 585.000 clienti) e di consolidare la sua posizione quale maggiore operatore mondiale delle energie rinnovabili. L´accordo permette a Union Fenosa di avanzare nel suo piano di dismissioni teso a ridurre il suo debito consolidato fino al raggiungimento del target di 6.500 milioni di euro a fine 2003. Union Fenosa Energìas Especiales Ufee è la società del gruppo Union Fenosa operante nella generazione da fonti rinnovabili e comprende quasi tutte le principali tecnologie rinnovabili: eolica, mini-idro, biomasse, trattamento dei rifiuti e cogenerazione. Enel e Union Fenosa beneficeranno della crescita del mercato per l´energia rinnovabile in Spagna, dove si attende un incremento della capacità installata del 10% annuo fino al 2011. L´accordo odierno è finalizzato a incrementare la capacità installata di Ufee nelle fonti rinnovabili e nella cogenerazione fino a 1.000 Mw entro il 2007. Centrale a ciclo combinato di Palos La centrale a ciclo combinato di Palos comprende tre unità in costruzione da circa 400 Mw ciascuna che entreranno in funzione progressivamente tra febbraio e agosto del 2005. L´impianto beneficerà della fornitura di gas a prezzi competitivi da parte di Union Fenosa Gas. Infolink: www.enel.it www.Unionfenosa.es |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|