Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Giugno 2003
 
   
  AUTOGRILL: PROROGATO CONTRATTO AEROPORTO MONTREAL AL 2012: I RICAVI PREVISTI NEL PERIODO DI ESTENSIONE OLTREPASSANO GLI 85 MILIONI DI DOLLARI USA

 
   
  Milano, 17 giugno 2003 - Hmshost, la controllata americana di Autogrill, si è aggiudicata il rinnovo per cinque anni del contratto di concessione per le beverage nellŽaeroporto Internazionale Dorval di Montreal. La scadenza prevista originariamente nel 2007 è quindi prorogata al 2012, e nei cinque anni aggiuntivi Hmshost prevede di realizzare ricavi pari a oltre 85 milioni di dollari Usa. In base allŽaccordo, Hmshost ha appena aperto quattro nuovi punti di Transborder Jetty: uno Starbucks Coffee, un Burger King, un Le Bar Sportif (un bar a tema sportivo e una sala dŽattesa) e un Montreal en Scene, un bar e un ristorante casual che celebra lŽarte teatrale e la musica di Montreal. Con oltre 8 milioni di viaggiatori lŽanno, lŽaeroporto di Montreal è il terzo aeroporto del Canada per traffico passeggeri dopo Toronto e Vancouver. Nel 2002 le attività di Hmshost nellŽaeroporto di Montreal hanno prodotto ricavi pari a circa 11 milioni di dollari Usa con un indice di crescita dellŽ1,8% rispetto al 2001, a fronte di una flessione del traffico che in Nord America si attesta attorno al 4,7% (fonte: A.t.a.). Nei primi 5 mesi dellŽanno le attività di Autogrill nellŽaeroporto di Montreal sono crescite dellŽ1,6% rispetto al corrispondente periodo del 2002, a fronte di una flessione del traffico che in Nord America è del 5,9% (fonte: A.t.a.) "I ricavi del Gruppo in Canada - ha sottolineato John J Mccarthy Ceo di Hmshost - a fine Maggio hanno registrato complessivamente un incremento del 6,4%, pur a fronte dellŽimpatto prodotto sul traffico dalle misure adottate per prevenire la diffusione della Sars".  
   
 

<<BACK