|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Giugno 2003 |
|
|
  |
|
|
COMPAGNIE AEREE: PER EMIRATES IL PIU´ GRANDE ORDINE DI AEREI DELLA STORIA LA COMPAGNIA DI DUBAI ORDINA BOEING E AIRBUS PER OLTRE 20 MLD EURO ALL´AIR SHOW DI PARIGI
|
|
|
 |
|
|
Parigi, 17 giugno 2003 - Questa mattina all´Air Show di Parigi Emirates, la compagnia aerea internazionale con sede a Dubai, ha annunciato il più grosso ordine della storia dell´aviazione civile del valore di circa 20 miliardi di euro. La compagnia in rapida espansione, ha confermato ordini di acquisto per oltre 21 Airbus A380-800s e ordini di locazione per due A380-800s. I 23 velivoli aggiuntivi portano il numero totale degli ordini di Emirates per il gigantesco double-decker a 45, il più alto numero mai ordinato da una compagnia aerea. Contestualmente, Emirates ha annunciato ordini di locazione per 26 Boeing 777-300Ers, 14 dalla General Electric Capital Aviation Services (Gecas) e 12 dall´Iternational Lease Finance Corporation (Ilfc), velivoli che disporranno dei motori Ge90-115b, della General Electric. I nuovi velivoli consentiranno di ampliare l´attuale capacità sulle rotte esistenti e contribuiranno all´espansione dei collegamenti della compagnia che, dall´inizio delle attività nel 1985, sono già arrivati a coprire ben 66 città in 46 paesi. Emirates ha anche annunciato ordini per altri A340s a quattro motori, acquistando altri 2 aeromobili A340-500a lunghissimo raggio e 18 del più ampio A340-600 Higher Gross Weight, prendendo inoltre in locazione due A340-600s da Ilfc (International Lease Finance Corporation). Questa operazione rende Emirates il cliente di lancio per il modello A340-600 Hgw L´annuncio di Parigi, insieme a quello reso noto al Dubai Air Show due anni fa, portano l´attuale registro degli ordini della Emirates a oltre 26 miliardi di euro. "Ci servono molti nuovi aeromobili per realizzare il nostro progetto di diventare davvero una compagnia aerea globale e, a tale proposito, avevamo annunciato un ingente ordine di aeromobili già all´International Air Show di Dubai nel 2001. - ha dichiarato Sua Altezza lo sceicco Ahmed bin Saeed al Maktoum, presidente della Emirates - Ora stiamo piazzando altri ordini multi-miliardari, e abbiamo scelto A380s, A340s e 777s per soddisfare la forte domanda dei passeggeri e dei clienti dell´area cargo. Li finanzieremo attraverso i nostri fondi, le banche, gli investitori istituzionali e attraverso leasing". Gli ordini extra per Airbus A380 riguardano quattro modelli, che entreranno in servizio nel 2006: quello da 533 posti distribuiti in 3 classi di viaggio; quello da 653 posti in 2 classi; quello da 500 posti per il collegamento non stop da Dubai all´Australia; due aerei da trasporto. La consegna dell´A340-500 è attesa per quest´anno, quelle dell´A340-600s a partire da giugno 2007. "Emirates ha chiaramente dimostrato la propria abilità di far diventare un sogno realtà, come hanno dimostrato la sua crescita e il suo successo che durano da oltre vent´anni. - ha commentato Noel Forgeard, Ceo di Airbus - Siamo lieti e fieri che la famiglia degli A340 e A380 siano stati nuovamente scelti per giocare un ruolo di primo piano nel futuro della compagnia. L´acquisto di 26 nuovi 777 è motivato dall´esperienza della Emirates, che già conta 20 velivoli di questo tipo nella propria flotta. "Si sono rivelati estremamente graditi tra i passeggeri, i clienti cargo e l´equipaggio; la nuova versione a Raggio Esteso garantirà le prestazioni e la capacità extra di cui abbiamo bisogno, come mostrano le nostre previsioni. - ha aggiunto lo Sceicco Ahmed - Grazie ai finanziamenti evitiamo di caricarci di grossi debiti ed ecco perché abbiamo piacere di lavorare con le due principali compagnie di finanziamento nel settore dell´aviazione, Gecas e Ilfc". "Siamo entusiasti della scelta dei nostri Boeing 777-300Er da parte della Emirates, una delle principali compagnie aeree al mondo," ha detto Alan Mullay, presidente della Boeing Aerei Commerciali.- E´ l´esempio di una iniziativa di grande portata nell´industria dell´aviazione, che amplia la base di clienti dei nostri 777s a lunghissimo raggio in una delle regioni a più rapido sviluppo nel mondo. Questo imponente ordine porterà la flotta della Emirates a un totale di 125 aerei entro il 2012, secondo i programmi a lungo termine di servire molti nuovi paesi. I nuovi velivoli rafforzeranno anche i voli su rotte già esistenti come l´Australia, Cina, India, Indonesia, Malesia, Maldive, Pakistan, Filippine, Singapore e Tailandia. L´affiorare di Emirates quale brand globale riflette la prospettiva di Dubai di diventare il più importante hub del 21° secolo. Emirates prevede di trasportare 29 milioni di persone e 1,5 milioni di tonnellate merci all´anno entro il 2010, una ragione in più per la quale la compagnia è oggi una delle più importanti compratrici di nuovi aerei nel mondo. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|