|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Giugno 2003 |
|
|
  |
|
|
COME UTILIZZARE IL SISTEMA QUALITA´ PER UN MAGGIORE COINVOLGIMENTO DEL PERSONALE IN AZIENDA
|
|
|
 |
|
|
Reggio Emilia, 17 giugno 2003 - E´ previsto per la giornata di mercoledì prossimo 18 giugno 2003 il nono incontro del progetto "Ulisse", il ciclo di 16 seminari sulla gestione a 360 gradi delle risorse umane organizzato da Centro Servizi P.m.i., società di formazione dell´Associazione Piccole e Medie Industrie di Reggio Emilia. La giornata di approfondimento - dal titolo "Il coinvolgimento delle risorse umane nei sistemi di gestione per la qualità" - avrà inizio con una trattazione sintetica dei requisiti che la norma Uni En Iso 9001:9002 impone ai sistemi di gestione dell´attività aziendale, ma verterà soprattutto - per coerenza con il filo conduttore del ciclo di seminari "Ulisse" - sulle Iso 9000 che trattano la gestione del personale, quindi su motivazione al lavoro, coinvolgimento e partecipazione dei dipendenti, importanza delle indagini periodiche sul clima organizzativo, gestione della conflittualità organizzativa, lavoro di gruppo. "L´azienda quality oriented - anticipa l´Ing. Vanni Angeli, consulente aziendale di qualità e relatore dell´incontro - deve definire la gestione delle risorse umane stabilendo validi sistemi di indagine della motivazione e della soddisfazione dei dipendenti ed individuando percorsi di sviluppo congruenti con i risultati ottenuti. Solo così è possibile rendere l´azienda un insieme di persone che tendono verso il medesimo obiettivo: la qualità, appunto". L´ing. Angeli cercherà infatti, nel corso della giornata, di spiegare come le norme sulla qualità, richiedendo alle imprese la definizione per processi delle attività aziendali, stimolino di fatto il coinvolgimento delle risorse umane, che per la prima volta sono parte attiva nella descrizione/rappresentazione dettagliata delle mansioni che svolgono, dei documenti che utilizzano nello svolgerle e delle persone con cui si relazionano. "In questo modo - continua Vanni Angeli - le mansioni lavorative non sono più semplicemente spiegate ai dipendenti, ma condivise con loro in ogni passaggio, compresi i risultati finali; per fare un esempio, la compilazione di un documento non è più vissuta come un´operazione quotidiana di trascrizione di dati al fine di informare un Responsabile della propria attività, ma il tassello fondamentale di un processo molto più ampio che porta al raggiungimento di determinati risultati positivi". Il seminario prevede una quota di partecipazione a carico dei partecipanti di 150,00 € per aziende associate Api e di 180,00 € per aziende non associate Api e privati e si terrà nelle aule di Via Che Guevara, 2 di Centro Servizi P.m.i. Dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 18,00. Per informazioni ed iscrizioni Centro Servizi P.m.i. (Tel. 0522/326286 - 320586). |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|