|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Giugno 2003 |
|
|
  |
|
|
NOKIA PRESENTA IL PRIMO MODULO GSM PER LE APPLICAZIONI MACHINE-TO-MACHINE IL MODULO GSM NOKIA 12 CONSENTE LO SVILUPPO DI APPLICAZIONI BASATE SU JAVA SUPPORTANDO EDGE E I SERVIZI DI LOCALIZZAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Milano, 17 giugno 2003 - In occasione dell´Aggiornamento annuale di Nokia per la Stampa a Helsinki, Finlandia, in contemporanea con l´evento "Image is Power" di Singapore, Nokia ha annunciato oggi il modulo Gsm Nokia 12, un modulo compatto e intelligente per le applicazioni machine-t-machine, mobile-to-machine e machine-to-mobile (M2m) e per altre soluzioni wireless che possono essere integrate negli apparecchi durante l´assemblaggio. Il modulo Gsm Nokia 12, compatibile con la Piattaforma Nokia M2m, può, inoltre, funzionare come modem cellulare o essere controllato a distanza attraverso la messaggistica di testo. Grazie al supporto della tecnologia Java, ai servizi di localizzazione e all´offerta di una vasta gamma di data bearer, il modulo Gsm Nokia 12 rende facile ed economico lo sviluppo di applicazioni. Il modulo funziona sulla frequenza Gsm 900/Gsm 1800 e in seguito sarà esteso alla banda Gsm 850/1900 (in America), la disponibilità è prevista in Europa, Africa e Asia nel quarto trimestre 2003. "Il modulo Gsm Nokia 12 attribuisce un nuovo significato al controllo a distanza, in quanto permette di controllare da lontano le apparecchiature e gli elettrodomestici in ufficio, a casa o per la strada," ha detto Janne Jormalainen, Vice President, Mobile Enhancements Business Unit, Nokia Mobile Phones. "Il modulo Gsm Nokia 12 migliora notevolmente l´efficienza delle imprese una volta installato, ad esempio, all´interno di pompe o contatori. Se associato a un supporto Gps esterno, può, inoltre, contribuire a migliorare la gestione del parco auto e delle risorse. Analogamente i produttori di apparecchi possono integrare il modulo Gsm Nokia 12 in una serie di dispositivi, come irrigatori, condizionatori d´aria o elettrodomestici, portando così i vantaggi del M2m nell´ambiente domestico." Java consente uno sviluppo efficiente delle applicazioni, a costi inferiori e con un time to market più rapido. La Java Virtual Machine permette di eseguire l´applicazione nel modulo Gsm Nokia 12, minimizzando la necessità di aggiungere hardware supplementare nel dispositivo remoto. Il downloading Imlet remoto consente di aggiornare e scaricare le applicazioni senza doversi recare sul posto. Grazie al supporto di Edge, Gprs, Hscsd, Csd e Sms (ove disponibili) come data bearer, il modulo Gsm Nokia 12 può funzionare in varie reti. Nokia offre una piattaforma wireless da punto a punto flessibile e affidabile ai mercati del M2m, in cui è importante contenere al minimo il costo di sviluppo, gestione e manutenzione delle applicazioni. La tecnologia della Piattaforma M2m Nokia è basata su sistemi e interfacce aperte e standardizzate e consente di potenziare con facilità il servizio rendendo più efficace lo sviluppo di applicazioni e minimizzando il rischio. La Piattaforma M2m Nokia è costituita dal software Nokia M2m Gateway, dai terminali di connettività Gsm e dai moduli Gsm. Per ulteriori informazioni: www.Nokia.com/m2m o www.Forum.nokia.com |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|