Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Giugno 2003
 
   
  RSA SECURITY ANNUNCIA UN CONTRATTO CON IL MINISTERO DELLA DIFESA DEGLI STATI UNITI

 
   
  Milano, 17 giugno 2003- Keon Certificate Authority (Ca) - il software per la gestione dei certificati digitali di Rsa Security - è stato scelto dal Ministero della Difesa statunitense nell´ambito di un contratto siglato nel quarto trimestre 2002. Il Ministero ha scelto la tecnologia di Rsa come una delle due autorità di certificazione per la propria Key Management Infrastructure (Kmi), che fornisce certificati digitali sicuri per l´identificazione e l´autenticazione online ed è parte della Pki (Public Key Infrastructure) Versione 4 del Ministero della Difesa. Prime Contractor per questo progetto è General Dynamics C4 Systems, divisione di General Dynamics che, nel novembre 2001, ha vinto la gara della National Security Agency (Nsa) relativa all´implementazione della prima soluzione per l´incremento della capacità della Key Management Infrastructure del Ministero della Difesa. Il primo passo del nuovo progetto prevede lo sviluppo e il test sul campo di un sistema che fornisca certificati digitali sicuri al Ministero della Difesa e ad altri utenti governativi per il supporto del commercio elettronico e dello scambio di dati. Rsa Security è leader nell´offerta di tecnologia Pki e soluzioni di sicurezza alla Pubblica Amministrazione. I certificati digitali, in particolare, vengono impiegati per consentire di usare Internet come mezzo per transazioni e comunicazioni elettroniche legalmente valide. Keon Ca è pienamente interoperabile con altre soluzioni per la gestione dei certificati digitali. Nell´ambito del progetto Kmi, Keon Ca fornisce certificati digitali utilizzati dal Ministero della Difesa per garantire l´autenticazione sicura di persone e dispositivi. Il Ministero della Difesa potrebbe anche decidere di caricare tali certificati digitali sulla propria Common Access Card (Cac), una smart card multi-applicazione utilizzata per consentire l´accesso fisico agli edifici, offrendo così firma digitale, autenticazione utente e login a reti e sistemi basati sui certificati su un unico supporto.  
   
 

<<BACK