|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Giugno 2003 |
|
|
  |
|
|
COLOSSALE OPERAZIONE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI MILANO CONTRO IL TRAFFICO DI PRODOTTI DIGITALI PIRATA VIA INTERNET. SMANTELLATO UN GIRO D´AFFARI ILLECITO DI 100 MILIONI DI EURO ANNUI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 17 giugno 2003 - I "Baschi Verdi" della Compagnia Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Milano hanno portato a termine un´operazione di smantellamento di una "rete di vendita" per la commercializzazione in internet di prodotti pirata fra le più vaste mai registrate in Europa. L´operazione, tecnicamente supportata da Business Software Alliance (Bsa) e dalla Federazione contro la pirateria musicale (Fpm), ha portato alla denuncia per violazione delle leggi sul diritto d´autore di ben 181 persone, mentre 10.300 sono i soggetti ancora in corso di identificazione. Il sequestro segue il recente annuncio di Bsa dell´ottavo studio internazionale sulla pirateria informatica, che ha evidenziato per l´Italia una situazione molto critica: il nostro paese ha registrato un livello di pirateria del 47%, il secondo più alto in Europa. L´operazione, denominata "Mouse", ha permesso ai militari della Compagnia Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Milano di smantellare una rete di vendita di software e di prodotti audiovisivi contraffatti costituita, per lo più, da insospettabili con un giro d´affari che, per alcuni di loro, superava i € 25.000,00 mensili. I controlli, che hanno toccato 30 province italiane e si sono sviluppati per oltre sei mesi, hanno portato al ritrovamento di copie illegali di software, musica e film, masterizzatori per Cd e Dvd, programmatori per Smart card. L´investigazione ha richiesto l´utilizzo delle più recenti tecniche di indagine informatica quali il tracciamento di indirizzi Ip dinamici, l´analisi di file di log e la decriptazione di messaggi cifrati. Durante i controlli, che non hanno riguardato gli utilizzatori di sistemi file sharing tipo "peer to peer", ma esclusivamente a soggetti dediti a produzione e vendita di prodotti tutelati dal copyright, sono stati monitorati siti web, intercettati 28 account e-mail utilizzati dagli indagati per porre in essere l´illecita attività e posti sotto sequestro 2 siti internet. Bsa e Fpm hanno provveduto a fornire l´assistenza tecnica alla Guardia di Finanza per analizzare il materiale sequestrato. "Questa operazione ha dimostrato che la pirateria internet è una minaccia crescente. Bsa collabora con le forze di polizia dedite alla lotta alla contraffazione in molti paesi d´Europa, mettendo a loro disposizione una profonda esperienza tecnica, con l´obiettivo di promuovere un mondo digitale sicuro e legale. Leggi severe affiancate a campagne di educazione sono prerequisiti fondamentali per combattere la pirateria internet, un fenomeno di diffusione in forte crescita" ha dichiarato Beth Scott, Vice Presidente di Bsa |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|