Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Giugno 2003
 
   
  NIELSEN: AD APRILE GLI INVESTIMENTI PUBBLICITARI CALANO DEL 5,2%, TOTALE DEI PRIMI 4 MESI -2,2%

 
   
  Milano, 17 giugno 2003 - Aprile molto difficile per il mondo media. Nel pieno della guerra in Iraq e della crisi internazionale gli investimenti in comunicazione delle aziende hanno rallentato facendo registrare una variazione del -5,2% sul mese corrispondente del 2002 e portando il risultato finale del quadrimestre al -2,2%. Entrando nel dettaglio dei singoli mezzi, la flessione riguarda sia la Televisione, che chiude il periodo con una contrazione degli investimenti del -1,8%, che la Stampa che segna un´ulteriore variazione negativa del -4,0%. Ancora penalizzati i Quotidiani che archiviano il quadrimeste a -5,0% e il mese di aprile a -8,9%. Il pesante e continuo calo da gennaio ad aprile della pubblicita´ Commerciale Nazionale (-11,3%) e´ solo parzialmente bilanciato dalla crescita della pubblicita´ Locale (+3,6%) e da quella Rubricata/di Servizio (+2,3%). Sono ben 18 su 25 i settori che registrano un segno negativo per la Commerciale Nazionale sui Quotidiani. In trend positivo sono solamente Bevande/alcoolici, Telecomunicazioni, Toilettries, Gestione Casa, Distribuzione, Moto/veicoli e Turismo. I Periodici registrano un -2,3%, con i Settimanali e Mensili Consumer a -1,8% e i Periodici Professionali a - 7,8%. Gli investimenti sulla Radio sono in linea con l´anno scorso (+0,2%), mentre l´aprile negativo rallenta il Cinema e le Affissioni che archiviano comunque il periodo con un saldo positivo rispett ivamente del +3,6% e del +8,3%. Per quanto riguarda i settori, gli investimenti del Largo Consumo, che e´ l´aggregato che raccoglie la maggior spesa, registrano ancora andamenti differenziati tra i vari settori.  
   
 

<<BACK