|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 17 Giugno 2003 |
|
|
  |
|
|
LA DONNA NELLA PITTURA ITALIANA DEL SEI E SETTECENTO. IL GENIO E LA GRAZIA
|
|
|
 |
|
|
Torino, 17 giugno 2003 - 35 minuti di emozioni e suggestioni visive: le 120 opere in esposizione in occasione della mostra La donna nella pittura italiana del Sei e Settecento. Il genio e la grazia (28 marzo-27 luglio 2003) raccontate in un film-documentario diretto da Paolo Ernesto Busca e realizzato dalla Energy Produzioni in esclusiva per Cult. Il 18 giugno alle ore 18.00, presso il Museo Accorsi di Torino, Cult Network Italia - canale tematico interamente dedicato al Cinema, alla Cultura ed alla Comunicazione, visibile nella nuova piattaforma satellitare Sky - ed Energy Produzioni presentano "Il genio e la grazia: la donna nella pittura italiana del sei e settecento". Il documentario, dedicato alla mostra curata ed allestita dalla Fondazione Accorsi, racconta le diverse fasi dell´evento, dall´allestimento alla sua presentazione al pubblico, facilitando la comprensione emotiva delle opere esposte e la conoscenza approfondita del lavoro che ne accompagna l´organizzazione. "Il documentario è stato realizzato dalla Energy Produzioni di Angela Leone in esclusiva per Cult allo scopo di facilitare una lettura più attenta e critica dell´estrema bravura tecnica degli artisti che tra Sei e Settecento si dedicarono alla raffigurazione della donna divenendo testimoni del suo ruolo artistico e sociale", dichiara Alberto Cottino, direttore del Museo Accorsi, nonché curatore dell´esposizione. "Uno strumento divulgativo in cui io credo molto", prosegue. Un altro grande evento presso il Museo Accorsi che ha appena festeggiato il superamento della cifra di 15.000 visitatori e il recente conferimento della Medaglia d´argento ai Benemeriti della Cultura e dell´Arte da parte del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, in data 8 maggio a Roma presso la Sala dello Stenditoio del Complesso Monumentale di San Michele a Ripa. Riconoscimento che, assegnato su proposta del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Onorevole Giuliano Urbani, premia quanti hanno illustrato la Nazione nei campi della cultura. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|