Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Giugno 2003
 
   
  A MILANO LA MOSTRA "DOLCEAMARO - STORIA E STORIE DAL CACAO AL CIOCCOLATO"

 
   
  Milano, 17 giugno 2003 - Caffarel, azienda sinonimo di cultura del cioccolato fin dal 1826 e famosa per aver creato nel 1865 il primo gianduiotto di Torino, sarà presente fino al 22 giugno, presso l´Hotel Sheraton Diana Majestic di Milano (Viale Piave 42), con una mostra fotografica dedicata alla storia del cacao e del cioccolato, organizzata in collaborazione con Fratelli Alinari di Firenze, l´ente di più antica fondazione al mondo operante nel campo della fotografia. La mostra celebra l´uscita del libro sulla storia e la cultura del cioccolato, edito da Alinari in collaborazione con Aidi (Associazione Industrie Dolciarie Italiane). E´ un percorso storico costituito da fotografie in bianco e nero e a colori, con soggetti d´epoca e moderni, tratti dall´Archivio Caffarel e dagli Archivi Alinari, che illustrano il passaggio dalla fava di cacao al cioccolato. La lavorazione del cioccolato è raccontata non solo attraverso una serie di immagini dell´archivio Caffarel, che riproducono gli antichi macchinari e gli operai al lavoro, ma anche da immagini attuali dello stabilimento di Lucerna San Giovanni, un piccolo paese della Val Pellice in provincia di Torino. Sempre di Caffarel sono le immagini che illustrano la sua strategia di comunicazione dall´800 ad oggi: una raccolta di antiche figurine, affiches, cartoline, pubblicità e packaging per raccontare una storia ricca di tradizione, che ancora oggi continua all´insegna della qualità dei prodotti e della raffinatezza delle confezioni. Un´altra parte della mostra è caratterizzata da una serie di immagini tratte dagli Archivi Alinari che risalgono alla fine dell´Ottocento e agli inizi del Novecento e che mostrano le piantagioni di cacao, la loro coltivazione e le fasi di raccolta e di lavorazione, fino all´importazione della materia prima da parte delle industrie europee. Durante tutto il periodo della mostra è possibile degustare i più famosi cioccolatini Caffarel.  
   
 

<<BACK