Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 17 Giugno 2003
 
   
  BUSINESS INTELLIGENCE E DATA WAREHOUSE CONFERENCE 2003 COME RENDERE ACCESSIBILI I DATI A MISURA DI UTENTE

 
   
  Milano, 17 giugno 2003 - Un evento Idc in collaborazione con i maggiori operatori del settore e le più grandi testate specializzate che vuole rappresentare un momento di incontro tra le aziende che desiderano conoscere o approfondire la tematica della gestione, razionalizzazione e ottimizzazione delle informazioni e dei dati aziendali e i rappresentanti del mondo Ict, che illustreranno le opportunità offerte dalle nuove tecnologie in questa direzione. Obiettivo della manifestazione, alla luce delle evoluzioni attese, è non soltanto fare il punto sullo stato dell´arte delle soluzioni di Business Intelligence e Data Warehouse, bensì rivolgere lo sguardo verso le prospettive future, al fine di fornire spunti e opportunità che si tradurranno in indirizzi, decisioni e politiche interne alle aziende. 23 e 24 Settembre 2003 Milan Marriott Hotel, Milano Programma : Overview su Mercato, Attori e Tecnologie; Dw e Bi in Italia: Dinamica di Mercato e Strategie degli Operatori; Business Intelligence: non solo tecnologia ma una chiara risposta ad esigenze di business; Come migliorare i processi di business attraverso una soluzione di Business Intelligence; La Business Intelligence come strategia nel supporto del business. Nuova consapevolezza dell´importanza del suo ruolo non solo tecnologico, quindi "confinato" ad ambienti puramente tecnici, ma anche strategico; La sfida della Business Intelligence: dal trattamento delle informazioni alla loro gestione integrata agli obiettivi (e ai risultati) di business; Il mondo delle Operations: come ottimizzare il ciclo produttivo e rispondere alle esigenze del mercato; Dalla Business Intelligence al Business Performance Mangement: uno strumento a supporto delle "financial activities"; La Business Intelligence e il front-end aziendale: come omogeneizzare e rendere più efficaci attività di marketing e vendita; Quali le prospettive di crescita della Business Intelligence; Dall´innovazione tecnologica come leva per la trasformazione del Business alla definizione di nuove strategie aziendali: quale sarà il ruolo della Business Intelligence nella grande e media azienda italiana. Infolink: http://www.Idcitalia.com/eventi    
   
 

<<BACK