|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 18 Giugno 2003 |
|
|
  |
|
|
LA COMMISSIONE EUROPEA RICHIEDE UNA VALUTAZIONE DEL PROGRAMMA MAP
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 18 giugno 2003 - La Dg Imprese della Commissione europea ha pubblicato un bando di gara per la valutazione esterna del programma pluriennale a favore dell´impresa e dell´imprenditorialità, in particolare per le piccole e medie imprese (Pmi), relativo al periodo 2001-2005. Nel dicembre 2000 è stato adottato il programma pluriennale, di seguito denominato "Map", a favore dell´impresa e dell´imprenditorialità e in particolare per le piccole e medie imprese (Pmi), per un periodo di cinque anni (2001-2005) a partire dal 1o gennaio 2001. Si tratta di un programma quadro di attività aventi i seguenti obiettivi: a. Rafforzare la crescita e la competitività delle imprese in un´economia internazionalizzata e fondata sulla conoscenza; b. Promuovere lo spirito imprenditoriale; c. Semplificare e migliorare il contesto amministrativo e normativo delle imprese per favorire in particolare la ricerca, l´innovazione e la creazione di nuove imprese; d. Migliorare il contesto finanziario delle imprese, in particolare per le Pmi; e. Agevolare l´accesso delle imprese ai servizi di supporto, ai programmi e alle reti a livello comunitario e migliorarne il coordinamento. Detti obiettivi sono perseguiti mediante una serie di attività facenti capo ad una delle seguenti tre tematiche: 1 - Elaborazione della politica: la Commissione, in stretta collaborazione con gli Stati membri, si occupa dell´analisi e dello studio di modalità per il miglioramento del contesto generale in cui le imprese operano. 2 - La rete degli Euro Info Centre: gli Euro Info Centre costituiscono un´interfaccia tra le istituzioni europee e gli operatori locali. 3 - Gli strumenti finanziari: esistono 4 programmi, 3 dei quali sono gestiti dal Fondo europeo per gli investimenti, il cui obiettivo specifico consiste nel migliorare il contesto finanziario delle imprese, in particolare delle Pmi. Si richiede l´elaborazione di una valutazione intermedia/finale e in questa fase, nei limiti del possibile, di una valutazione ex post, poiché la conclusione del programma è prevista nel 2005. Tale valutazione dovrà consentire alla Commissione di migliorare l´attuale programma Map e di elaborare, in futuro, eventuali programmi successivi. La persona che si occuperà della valutazione, pertanto, fornirà raccomandazioni realistiche (basate su e supportate da dati concreti) in merito alle possibilità di miglioramento della progettazione e dell´attuazione del Map, sia in relazione alle sue attuali modalità sia in vista dell´eventuale elaborazione di programmi futuri in un´Unione europea allargata. Per i informazioni : Commissione europea Direzione generale per le Imprese E-mail: enterpr-policy@cec.Eu.int Per consultare il testo della gara d´appalto, visitare il seguente sito Internet: http://ted.publications.eu.int/static/doccur/it/it/100972-2003.htm |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|