|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 19 Giugno 2003 |
|
|
  |
|
|
FIERA E RELAZIONI PUBBLICHE: UN´ACCOPPIATA VINCENTE PER OGNI AZIENDA IN UNA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE INTEGRATA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 19 giugno 2003 - Una grande manifestazione fieristica è certamente per ogni espositore una eccezionale passerella di prodotti e servizi, una vetrina capace di riassumere talvolta sforzi e risultati di un intero anno di lavoro, una opportunità unica di visibilità. Ma è anche una grande occasione di relazioni pubbliche. Anzi, è in certa misura al successo di un´azione professionale di Rp a complemento della partecipazione che è legato un pieno ritorno positivo dell´investimento. Questo l´argomento trattato a cura di Assorel nell´incontro su "Il ruolo delle Rp all´interno di una manifestazione fieristica", svoltosi ieri a Milano nell´ambito di Allcomexpo, Salone dell´allestimento, della comunicazione e dei servizi per operatori fieristici e congressuali. L´intervento, affidato a Luca Valpreda, consigliere Assorel e amministratore delegato dell´agenzia Pdc Produzione di Comunicazione, ha tracciato un quadro della fiera come sistema di Rp che consente una interazione fra l´azienda e tutti i suoi pubblici di riferimento: dai clienti ai prospect, dai partner agli opinion maker. Tale interazione - è stato osservato - risulta tanto più efficace quanto più basata sul sapiente ed equilibrato impiego di strumenti di Rp: eventi, visite, presenza sul web, sponsorizzazioni, e soprattutto relazioni media, vero motore di una visibilità destinata a durare nel tempo. La valutazione di costi e ritorni di ogni iniziativa di Rp è stata oggetto di approfondita attenzione. In particolare è stato sottolineato come la partecipazione a fiere e le relative iniziative di Rp non devono essere azioni sporadiche, ma devono far parte di un più ampio quadro strategico di comunicazione che va articolato con continuità nel corso del tempo. Sono stati poi analizzati i criteri in base ai quali decidere azioni quali l´organizzazione di visite di giornalisti o di conferenze stampa. Dopo l´intervento di Valpreda, alcune esperienze pratiche di Rp in fiera sono state riportate da Pio Nahum, amministratore delegato di Martin Professional Italia, filiale italiana del leader mondiale delle luci "intelligenti", i sistemi di illuminazione computerizzati che trovano applicazione nel campo dell´intrattenimento (concerti, studi televisivi, discotechei) e in campo architetturale (monumenti, ambienti urbani). Con la sua esperienza di grande espositore (quest´anno il Gruppo partecipa complessivamente a 21 fiere in 11 Paesi), Martin ha fornito, con numerosi casi passati in rassegna, un esempio di come una intensa attività di Rp collegata alla partecipazione a fiere abbia prodotto, con una pianificazione attenta ed una esecuzione rigorosa, risultati brillanti in termini di immagine e notorietà. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|