Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 20 Giugno 2003
 
   
  TRASPORTO AEREO: BANDE ORARIE PIÙ FLESSIBILI

 
   
  Strasburgo, 20 giugno 2003 - Dopo la guerra in Iraq e la comparsa della Sars, il Parlamento sostiene con forza la proposta di ammorbidire le regole di attribuzione delle bande orarie negli aeroporti. L´aula ha infatti adottato, con una procedura semplificata e quindi accelerata, la relazione di Luciano Caveri(eldr, I), che consente ai vettori aerei di programmare al più presto le bande orarie per il 2004. Di fronte alla crisi mondiale a cui devono far fronte le compagnie aeree, i deputati hanno convenuto con la Commissione di sospendere le regole relative all´uso di bande orarie per l´attuale stagione. Senza tale provvedimento, le compagnie aeree avrebbero dovuto mantenere servizi non redditizi per conservare in futuro le bande orarie negli aeroporti più frequentati. La Commissione propone di sospendere per l´estate 2003 la regola "use-it-or-lose-it", che impone alle compagnie di sfruttare l´80% delle bande orarie ad esse assegnate nel corso di una stagione per poterne beneficiare nuovamente in quella successiva. Dopo la guerra in Iraq e la Sars, infatti, molti voli vengono annullati, deviati o garantiti ma con velivoli diversi, per far fronte al calo della domanda. È stato calcolato che a causa di tali fattori il settore aereo mondiale potrebbe registrare perdite nette pari a circa 8 miliardi di dollari. Nel giugno 2002, a seguito degli attentati dell´11 settembre 2001, il Parlamento aveva già dato l´accordo a proposte analoghe per una deroga alla norma dello sfruttamento dell´80% delle bande orarie nel periodo dal 30 marzo al 25 ottobre di quest´anno. Le ultime proposte consentiranno alle compagnie di ridurre l´attività nella stagione estiva.  
   
 

<<BACK