|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 20 Giugno 2003 |
|
|
  |
|
|
GLI EURODEPUTATI VOTANO IN FAVORE DI REGOLE PIÙ SEVERE SULLA BREVETTABILITÀ DELLE INVENZIONI ATTUATE CON L´AUSILIO DI COMPUTER
|
|
|
 |
|
|
Bruxelles, 20 giugno 2003 - I deputati della commissione giuridica del Parlamento europeo si sono espressi a favore della proposta della Commissione sulla brevettabilità delle invenzioni attuate per mezzo di elaboratori elettronici. Tali invenzioni non riguardano i comuni programmi software, ma più propriamente le soluzioni per apparecchiature quali i telefoni cellulari, gli elettrodomestici intelligenti, i dispositivi di comando motore, le macchine utensili e le invenzioni software. Il 17 giugno, la commissione giuridica ha approvato il progetto di legislazione con 20 voti favorevoli e 8 contrari. Tuttavia, il testo originale ha subito una serie di emendamenti, volti a chiarire ed a rendere più severa la formulazione della proposta di direttiva. La commissione ha stabilito che, per essere brevettabili, le invenzioni realizzate con l´ausilio del computer devono implicare un´attività tecnologicamente inventiva ed essere suscettibili di una ben definita applicazione industriale. Inoltre, gli eurodeputati hanno sostenuto che tali invenzioni non forniscono necessariamente un contributo tecnico per il solo fatto di comportare l´utilizzo di tecnologie informatiche. Se così fosse, il rilascio dei brevetti sarebbe consentito per tutti i programmi informatici, compresi i più semplici. La commissione giuridica ha invitato altresì la Commissione a redigere in futuro una relazione sull´accoglimento della nuova direttiva da parte dell´Ufficio europeo dei brevetti e sulla possibilità di riesaminare la Convenzione sul brevetto europeo. Un ultimo emendamento esorta la Commissione a monitorare l´impatto della legislazione sulle piccole e medie imprese (Pmi). Per consultare la proposta della Commissione, visitare il seguente sito Internet: http://europa.Eu.int/eur-lex/it/com/pdf/2002/it_502pc0092.pdf |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|