Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 20 Giugno 2003
 
   
  GLOBAL ENGLISH "VA AL LICEO" E-LEARNING E SCUOLA: UNA COLLABORAZIONE VINCENTE

 
   
  Milano, 20 giugno 2003 - Il Liceo Scientifico Statale Farnesina è tra gli istituti superiori italiani che stanno sperimentando le nuove tecnologie di apprendimento. Per completare la propria offerta formativa, il liceo romano ha scelto Global English, il corso d´inglese on line distribuito in Italia da Individual Training. Dal 1998, il liceo romano è stato inserito tra gli istituti che sperimentano progetti complessi di autonomia scolastica. L´istituto si caratterizza inoltre per la varietà dell´offerta formativa: alcune sezioni attuano infatti un ampliamento orario per approfondire l´area scientifica e linguistica e le numerose attività pomeridiane sono orientate all´approfondimento dello studio dell´editoria, del cinema e, soprattutto, delle lingue europee. In questo contesto aperto all´innovazione nasce e si sviluppa il progetto d´integrazione dell´e-learning con le modalità classiche d´insegnamento in aula: durante l´attività pomeridiana dell´istituto è ora possibile per gli studenti seguire i corsi Global English di lingua inglese on line, fruibili su Internet. Il preside dell´Istituto, Salvatore Pepenella, sempre aperto a nuove esperienze didattiche, ha infatti intuito le potenzialità di questo strumento e ha invitato la professoressa Donatella Guidi, insegnante di inglese, ad iniziare la sperimentazione con una sua classe. Il progetto è partito lo scorso febbraio 2003. Coinvolta la classe Iii F, formata da 17 alunni motivati allo studio delle lingue. Gli studenti hanno la possibilità di fruire dei corsi Global English dal laboratorio informatico della scuola, dalle ore 14,30 alle 16,30, con scansione ogni due settimane e dividendosi in 2 turni (il laboratorio ha la disponibilità di 10 computer, quindi gli studenti devono alternarsi per un´ora ciascuno). L´offerta comprende un corso di lingua inglese generico, suddiviso in sette livelli, e un corso di lingua inglese per affari, suddiviso in undici livelli, entrambi da principiante ad avanzato, comprensivo di esercitazioni propedeutiche ai test Toeic e Toefl. La tipologia delle attività per tutti i livelli comprende esercizi di lettura, di ascolto, di pronuncia, grammatica, comunicazione, espressioni, vocaboli, condivisione di idee. Sono anche previsti test di valutazione e attività di specializzazione per approfondire le conoscenze terminologiche, grammaticali e di espressione e comprensione orale. Inizialmente ogni studente ha effettuato il test d´ingresso e si è inserito al livello consigliato dal corso. Molti di loro poi continuano, sia pure con frequenze diverse, a seguire il corso collegandosi da casa. Tra le finalità dell´istituto c´è la volontà di sostenere la progettazione e la realizzazione di programmi didattici che comportino l´uso della multimedialità e la produzione di materiali didattici multimediali, promuovere il potenziamento dello studio delle lingue europee in orario extracurricolare, curandone anche il monitoraggio, creare presso il Liceo un centro di auto-apprendimento delle lingue straniere per studenti e docenti con materiali multimediali. In particolare, il progetto "Potenziamento Lingue Europee studenti" mira all´acquisizione e gestione di materiale multimediale, con particolare riferimento alle nuove tecnologie e ad internet. I primi risultati della sperimentazione sono molto incoraggianti, anche rispetto al gradimento da parte degli studenti, che restano volentieri alle lezioni pomeridiane e si contendono i computer per poter finire gli esercizi. Inoltre, man mano che migliorano nella capacità di usare il corso, gli studenti lo usano di più anche da casa.  
   
 

<<BACK