Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 20 Giugno 2003
 
   
  SONY COMPUTER ENTERTAINMENT ITALIA PRESENTA SUL TERRITORIO NAZIONALE LA NUOVA TECNOLOGIA EYE TOY UNA VERA E PROPRIA RIVOLUZIONE DEL RAPPORTO VIDEOGIOCO/VIDEOGIOCATORE. INOLTRE SARA POSSIBILE CREARE UFFICI VIRTUALI DOVE L´IMPIEGATO O L´AVVOCATO POTRANNO USARE SCAFFALI E PRATICA VIRTUALI E IL MEDICO ESAMINARE LE TAC VIRTUALI 3D DEL PAZIENTE IL TUTTO DALL´INTERNO DEL MONITOR

 
   
  Milano, 20 giugno 2003 - Da sempre, l´utente ha interagito con il prodotto videoludico attraverso delle periferiche esterne, dal joystick al joypad originari fino a volanti con pedaliere, canne da pesca elettroniche o console di comando dei treni. Da oggi l´unico vero controller del videogioco è il corpo umano, grazie alla nuovissima tecnologia Eye Toy. La tecnologia Eye Toy si basa su un sistema di riconoscimento di movimenti e colori effettuato grazie ad una mini telecamera collegata con Playstation2 attraverso la porta Usb, posizionata sul fronte della console. Per la prima volta il giocatore si trova proiettato dentro lo schermo del televisore con la possibilità di interagire con le elaborazioni grafiche di Playstation2. Questa nuova tecnologia apre una nuova dimensione nell´esperienza di gioco eliminando completamente le barriere costituite dalla necessità di impiegare un controller, e senza il fastidio di alcun cavo che ci colleghi con la console. Il progetto è stato sviluppato nei centri di ricerca e sviluppo di Sony Computer Entertainment America da Richard Marks, ed è stato portato avanti da un team di programmatori e sviluppatori internazionali di videogiochi. Il primo gioco ad utilizzare questa tecnologia di riconoscimento dei movimenti è il titolo Eye Toy Play, in uscita in Italia il 9 luglio al prezzo di €59,99 inclusa la telecamera. In esso sono contenuti 12 giochi nei quali l´utente, ripreso dalla telecamera in dotazione, verrà proiettato all´interno dello schermo. Eye Toy Play rappresenta il primo passo verso una nuova generazione di videogiochi, anticipando il futuro ad oggi, lasciando libera la fantasia di ogni giocatore: non è più utopistico sognare di guidare i bolidi di Gran Turismo senza volanti, o tirare i rigori di una partita di calcio, prendendo la rincorsa e calciando veramente. Ma la visione della nuova tecnologia si spinge oltre al gioco e coinvolge direttamente il campo professionale e lavorativo, infatti, con la stessa tecnologia sarà possibile creare ambienti virtuali come uffici, armadi e scaffali dove poter collocare pratiche virtuali e consultarle con la solità manualità le pratiche archiviate, basta quindi con dischetti tastiere mouse. Le persone entreranno direttamente all´interno dell´ Ufficio virtuale e si muoveranno nella maniera più naturale possibile. Anche per quanto riguarda il settore sanitario il medico potrà archiviare le tac 3D digitali ed esaminarle direttamente il " paziente virtuale". Ovviamente siamo solo agli inizi di questa tecnologia veramente "opensource"  
   
 

<<BACK