|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 20 Giugno 2003 |
|
|
  |
|
|
"PROSPETTIVE ED OPPORTUNITA´ TURISTICHE NEI NUOVI PAESI DELL´UNIONE EUROPEA"
|
|
|
 |
|
|
Sarà appunto il titolo del convegno internazionale, in programma nella giornata di sabato 20 settembre, al quale, oltre alle delegazioni della Nuova Europa, parteciperanno esperti di marketing turistico ed il direttore dell´Enit Piergiorgio Togni. Il momento centrale della Bitm 2003 sarà rappresentato dal workshop internazionale in programma il giorno 19 settembre al Centro Trentino Esposizioni. Saranno presenti circa 150 tour operator italiani e stranieri, specializzati nel prodotto montagna, e non meno di 350 albergatori e altri operatori del turismo (Apt d´ambito, Consorzi turistici, Scuole di sci, Guide e accompagnatori), provenienti dalle regioni alpine e appenniniche, interessati a presentare e vendere i propri pacchetti e offerte di vacanza estiva ed invernali ai tour operator. I tour operator invitati rappresenteranno le seguenti nazioni: Italia, Russia, Polonia, Cechia, Ungheria, Slovenia, Croazia, Germania, Austria, Svizzera, Olanda, Belgio, Inghilterra, Paesi Scandinavi, Francia, Spagna, Irlanda. Altra importante novità che contraddistingue la quarta edizione della Bitm è la presenza, in concomitanza con il workshop, di un´area espositiva aperta al pubblico nei giorni dal 19 al 21 settembre. Nell´area espositiva troveranno posto gli stands di enti pubblici, Regioni, Comuni ed Apt, nonché di soggetti privati interessati a presentare la propria offerta turistica. In particolare si punterà sulla presenza delle Società di gestione degli impianti di risalita e dei Consorzi di commercializzazione dell´arco alpino ed appenninico specializzati in vacanze invernali. Lo scopo dell´iniziativa è di presentare al pubblico le opportunità di vacanza, e le settimane bianche, predisposte dalle varie aree del turismo invernale italiano. Nella giornata del 20 settembre, a questo proposito, verranno invitati i presidenti e rappresentanti degli Sci Club italiani (sono attesi 200-250 presidenti provenienti da Emilia Romagna, Toscana, Lombardia, Veneto) quali soggetti particolarmente interessati alla vacanza invernale ed a quella degli sport della neve. Saranno a Trento per incontrare soprattutto i rappresentanti delle Società degli impianti di risalita e quelli del Trentino in particolare. Ma nel programma della Borsa Internazionale del Turismo Montano sono inseriti anche convegni e seminari dedicati all´approfondimento di temi legati allo sviluppo del turismo sostenibile di montagna, alla sicurezza sulle piste e più in generale sulla montagna, alle vacanze "alpine" per i più piccoli. Presenti tra gli espositori i maggiori impianti di risalita. Un importante accordo è stato sottoscritto con Alitalia che sarà il vettore ufficiale di Bitm 2003 e garantirà tutti i voli per gli oltre 100 tour operator dalle diverse capitali europee. Anche la Trentino Trasporti e lo Skirama Adamello-brenta, si sono aggiunti all´elenco degli sponsor di Bitm 2003. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|