Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 20 Giugno 2003
 
   
  LA SPESA ONLINE RADDOPPIA VIAGGI E TURISMO GUIDANO LA CRESCITA NEGLI ACQUISTI DI COMMERCIO ELETTRONICO

 
   
  Visa ha divulgato i dati che confermano la continua crescita dello shopping online in Italia e in Europa. Il volume di spesa realizzato nel primo trimestre 2003 ha più che raddoppiato l´importo generato nel corso dello stesso periodo del 2002, equivalente ad una crescita del 120%. Su Internet i titolari europei di carte Visa hanno speso nel periodo più di 2,6 miliardi di Euro, per un totale di più di 31 milioni di transazioni. Il settore Viaggi e Turismo ha trainato la crescita del commercio elettronico in Europa. Nonostante il recente conflitto in Iraq, l´ammontare speso online in viaggi nei primi mesi del 2003 è stato tre volte maggiore (+303%) dell´ammontare speso nello stesso periodo del 2002. Le prenotazioni a ristoranti, cinema e autonoleggi sono state le categorie con i maggiori tassi di crescita del primo trimestre 2003 rispetto al 2002, con volumi sei volte maggiori pari ad un incremento del 666%. La sostenuta crescita trimestrale ha contribuito alla crescita annuale dei volumi. Nel primo trimestre 2003 i volumi totali generati dal commercio elettronico di tutta Europa sono cresciuti del 18% rispetto al trimestre precedente, che comprendeva però anche il periodo di shopping natalizio. Tutti i maggiori mercati europei hanno segnato ottimi tassi di crescita nel primo trimestre 2003, con incrementi nelle spese online pari al 26% in Italia, 16% nel Regno Unito, 17% in Germania, 20% in Francia e 28% in Spagna. Nel commentare le cifre, Hugo Bottelier, Vice President Visa Eu, ha affermato: "Le statistiche Visa dimostrano come lo shopping online stia continuando ad aumentare la sua popolarità nonostante il pessimismo generale del dopo guerra manifestato dalla flessione delle vendite nei negozi1. I volumi di spesa in Europa e Italia non solo hanno mantenuto solidi tassi di crescita ma alcuni settori hanno mostrato numeri eccezionali. In un momento in cui i livelli di consumo stanno soffrendo, è rassicurante constatare che i consumatori si rivolgono ad Internet per il loro shopping quotidiano e per acchiappare qualche occasione dell´ultimo minuto". Malgrado la recente flessione, il settore retail ha mostrato un tasso di crescita annuale del commercio elettronico europeo superiori del doppio rispetto all´incremento dello stesso periodo del 2002. Nel breve periodo, comunque, e successivamente al picco generato dallo shopping di Natale, la crescita calcolata dal quarto trimestre 2002 al primo trimestre 2003 è calata dell´1%. Alcuni comparti del settore retail hanno segnato delle flessioni stagionali nel breve periodo, come l´alimentare, calato del 10% in Europa, libri e musica, che sono diminuiti del 6%, così come le vendite a catalogo e via posta. Ad ogni modo, non tutti i comparti hanno sofferto nelle vendite online. Le vendite di apparecchi elettrici sono cresciuti del 10% da trimestre a trimestre, mentre i prodotti per la casa sono aumentati del 20%. Hugo Bottelier ha aggiunto; "il commercio elettronico si sta diversificando grazie al numero sempre maggiori di consumatori e alla maggiore comodità e accessibilità di Internet. La fiducia dei consumatori aumenta e continuerà a crescere, grazie anche a nuove misure di sicurezza come Verified by Visa2, al punto che possiamo prevedere che le cifre continueranno a migliorare ancora per qualche tempo".  
   
 

<<BACK