Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 20 Giugno 2003
 
   
  È IN LOMBARDIA LA PATRIA DEI ROBIN HOOD DI TUTTO IL MONDO

 
   
  Sarà la regione Lombardia ad ospitare una delle più interessanti e spettacolari sfide sportive del 2003: i Campionati Mondiali ed Europei di Tiro con l´Arco di Campagna. A presentare l´evento sono intervenuti l´Assessore al Turismo della Regione Lombardia, Massimo Zanello, il Presidente della Provincia di Bergamo, Valerio Bettoni e Angelo Migliorati, Sindaco di Castione della Presolana, dove avrà luogo la competizione. "I Campionati di tiro con l´arco di campagna - ha dichiarato l´Assessore Massimo Zanello - rappresentano un appuntamento importante per tutti gli amanti dello sport e della montagna e costituiscono un´occasione privilegiata per visitare il nostro territorio. Questa disciplina, così attenta al valore e al rispetto della natura rappresenta infatti una grandissima opportunità di valorizzazione e rilancio delle nostre montagne, grazie alle modalità di svolgimento delle diverse gare che permetteranno di riscoprire la spettacolarità di una disciplina ecocompatibile". "In una provincia che conta 200mila sportivi praticanti ed una popolazione naturalmente attenta ed appassionata allo sport - ha dichiarato Valerio Bettoni, nella doppia veste di Presidente della Provincia di Bergamo e della locale sezione provinciale del Coni - non mancherà l´entusiasmo intorno ad una disciplina come il tiro con l´arco, proverbialmente sposata alla natura e perciò ancora più attraente". I campionati, che si svolgeranno dal 22 al 28 giugno prossimi a Castione della Presolana, contano infatti un migliaio di iscritti provenienti da almeno 20 paesi stranieri, fra cui 250 iscritti italiani, cui si aggiungeranno le nuove iscrizioni effettuate direttamente sui campi da gara. Infatti, i giorni 22 e 23 saranno dedicati alle ultime iscrizioni e al controllo dei materiali, mentre martedì 24 avranno ufficialmente inizio le gare che termineranno il 28 giugno. Durante le gare, gli arcieri si sposteranno nelle valli e nei boschi della Preso lana, mentre per gli spettatori saranno allestite delle piazzole apposite nei migliori punti panoramici per poter seguire da vicino la disciplina. Alla presentazione hanno partecipato inoltre le associazioni che hanno permesso la realizzazione di questo importante evento sportivo. Prima fra tutte la Fiarc, Federazione Italiana Arcieri Tiro di Campagna il cui Presidente - Marco Fedeli - ha spiegato la storia e l´evoluzione di questo sport così singolare e allo stesso tempo affascinante che, pur simulando la caccia con l´arco, non lede gli animali e con essi i sentimenti umani verso questo tipo di attività. Fra i relatori Fabrizio Zambetti, uno dei membri del comitato organizzatore, ha illustrato il programma e la suddivisione delle diverse giornate in cui si svolgeranno i Campionati, che si distribuiranno fra cinque percorsi, di cui uno dedicato esclusivamente agli arcieri più giovani. Non poteva infine mancare la presenza di Cooraltur e di Felice Spampatti, Presidente del Consorzio Orobico Albergatori Operatori Turistici, la cui assistenza rappresenta un contributo fondamentale nella ricezione degli atleti provenienti da tutte le parti del mondo, ma soprattutto di tutti gli appassionati e semplici curiosi di questa disciplina che affolleranno la Valle Seriana sia durante i Campionati che nei mesi sucessivi. Cooraltur sta infatti pensando di realizzare dei pacchetti turistici in cui offrirà la possibilità di entrare nei campi pratica e provare questa affascinante disciplina.  
   
 

<<BACK