Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 20 Giugno 2003
 
   
  MUSICA DI QUALITÀ IN RIVA AL LAGO AL GARDA JAZZ FESTIVAL ALCUNI FRA I PIÙ IMPORTANTI ARTISTI ITALIANI ED EUROPEI

 
   
  Il "Garda Jazz Festival" torna ad inondare di musica le rive gardesane. Il progetto artistico si svilupperà seguendo la formula degli scorsi anni, disegnando attorno alla "sede" storica di Torbole un percorso musicale che parte dai pendii del Castello di Drena per arrivare alle rive del Garda Veneto e Lombardo nelle località di Malcesine e Limone. Due settimane in compagnia di grandi sonorità (dal 20 giugno al 6 luglio), che coinvolgeranno alcuni fra i più importanti artisti italiani ed europei, con qualche nome di spicco extraeuropeo. Si comincia con un omaggio del pianista Glauco Venier a Frank Zappa al Castello di Arco. Il 22 giugno al Teatro tenda di Malcesine torna il pianista inglese John Taylor in compagnia del trombettista di origine canadese Kenny Wheeler e di Chris Laurence, mentre il 26 giugno ad esibirsi al Palazzo dei Congressi di Riva del Garda sarà Richard Galliano con Astor Piazzolla. All´arboreto di Arco sabato 28 giugno il concerto di uno dei protagonisti più rilevanti del nuovo jazz nato in Europa negli anni Sessanta Barry Guy, mentre il giorno successivo a Limone è la volta della band francese Tentet au Carré. Si prosegue il 3 luglio con Luisa Cattifogli, il 4 con la pianista Rita Marcotulli, il 5 con il musicista italiano più conosciuto ed apprezzato a livello internazionale Enrico Rava. A concludere il festival domenica 6 luglio al Castello di Drena il duo Paolo Alfonsi e Sandro Fontoni. Il "filo rosso" dell´edizione 2003 è incentrato sulla natura "catalizzante" della musica jazz, capace di far vivere attorno ai suoi stilemi musiche di estrazione e stili più disparati. Il Festival sarà dunque testimonianza di quanto di nuovo, in Italia ed Europa in particolare, la musica jazz ha saputo creare negli ultimi anni attraverso questa sistematica "contaminazione". Numerosi gli eventi di "contorno" quali i jazz club, la mostra fotografica "Bianconero" allestita presso la Rocca di Riva del Garda dal 28 giugno al 3 agosto, i seminari, le orchestre dixie, i concerti per le strade e sulla spiaggia: tutto ciò contribuirà a coinvolgere ancora di più il pubblico locale e turistico in un clima festivaliero. Info: Cooperativa Artemusica 0464 556774 - www.Torbolejazz.com     
   
 

<<BACK