Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 20 Giugno 2003
 
   
  NELLA FASCINOSA CORNICE DELLA RESORT FARM "5 STELLE" DI SAVELLETRI DI FASANO (BR) TORNA "COCCARO JAZZ 2003". IL TOCCO IN PIÙ PER OSPITI CHE ESIGONO DI PIÙ.

 
   
  Il mare, blu e limpidissimo, è "à côtè". Tutto intorno aria pura, sole, cieli azzurri. La masseria Torre Coccaro di Savelletri di Fasano (Br) racchiude in sé il resto della magia. Ulivi secolari, mandorli, carrubi, frutteti e orti che portano sulla tavola i sapori di una volta. E, nelle languide serate a lume di candela, sotto stelle luminose e vicine, il potere ammaliatore della buona musica. Meglio: del jazz. Un genere che sta riconquistando il cuore e i sensi degli italiani, da Nord a Sud. A Torre Coccaro lo sanno così bene che le "blue notes" sono scivolate tra i benefit offerti ai gentili ospiti della storica masseria pugliese, con una sensibilità che onora i padroni di casa. Magnifico contrasto tra strutture del Xvi secolo e note del Xx, esaltato dalla location che mantiene intatto il fascino del tempo (il frantoio ipogeo del 1200, la cappella del 1730, le suite, magnificamente arredate, ricavate nella masseria dalle volte tufacee, le camere della torre di avvistamento, dell´aia e nella corte, le salette riunioni negli antichi fienili). Tra queste e le dovute concessioni alle esigenze dei tempi moderni, c´è lui, il jazz. Quattro mesi di godibilissima musica da apprezzare e, se non la conoscevamo prima, da imparare ad amare, in un "5 stelle". Numeri da cabala. Senz´altro da block notes. Rosalia de Souza ci regala le prime gioie in masseria il 25 giugno, seguite il 27 dalla Bossa Nova di Stefania Di Pierro che risentiremo ancora il 27 luglio, l´8 e il 22 agosto, infine il 5 di settembre, per il commiato. Lo Jazz Strumentale esordisce il 4 luglio e si riproporrà agli spettattori del 18 luglio, del 1°, del 15 e del 29 agosto. Del 9 luglio è Dixinitaly, seguita l´11 da un´ altra Bossa Nova, quella di Mariella Carbonara. Altro trio, quello di Umberto Fiorentino il 23/7 e sempre il numero perfetto per Doctor 3, il 6 agosto. Si scende (ma solo di numero, non certo per qualità artistica) con il Moriconi/marchitelli Duo il 27/8 per ritornare al Trio con il Zeppetella Trio il 3 settembre. Un calendario intenso, non è vero? Il jazz è il genere musicale più adatto per indimenticabili entertainment al chiaro di luna, soprattutto quando lo scenario è quello del Salento, così ricco di suggestioni orientaleggianti e di mix straordinari di storia, arte, leggende popolari, profumi e sapori unici nel loro genere. E. Nell´attesa di Sua Fantasia il Jazz, sotto la volta stellata in compagnia di un´ottima flute di champagne? Alla masseria Torre Coccaro la vacanza sta tra il relax puro e l´ avventura. Laghetto-piscina tra ulivi e palme, maneggio, spiaggia riservata di sabbia finissima, barca di proprietà per gite alle grotte marine e alle falesie di Polignano o addirittura fino alle riserve naturalistiche delle isole Tremiti. Il piacere della tavola diventa un´esperienza sconvolgente, tra sapori altrove dimenticati: i prodotti bio della masseria vengono serviti al ristornate Egnathia, sotto la volta a stella delle antiche scuderie e, d´estate, nel Cabana snack bar ai bordi della piscina. Scuola di cucina, centro specializzato Aveda per la salute e la bellezza del corpo, escursioni nel Salento. E poi di sera il bar Frantoio, il biliardo, gli eccellenti sigari nel lounge col dry bar. Il Jazz a Torre Coccaro può essere un´ottima scusa per cominciare a mettere in valigia costume da bagno e completo da soiree. Per informazioni: Masseria Torre Coccaro, Contrada Coccaro, 8 72015 Savelletri di Fasano (Br) Tel. 080.4829310 Fax 080.4827992 E-mail. Masseriatorrecoccaro@tin.it Sito web. Www.masseriatorrecoccaro.it     
   
 

<<BACK