Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 20 Giugno 2003
 
   
  HYATT HOTELS & RESORTS INAUGURA IL PRIMO HOTEL IN ITALIA: PARK HYATT MILANO

 
   
  Il Park Hyatt Milano, la cui apertura è prevista per il prossimo mese di Ottobre, diverrà un indirizzo di prestigio nella capitale italiana degli affari e della moda. Questo nuovissimo albergo di lusso rispecchierà perfettamente lo stile raffinato e l´eleganza sofisticata della sua città.Godrà di una posizione privilegiata, nel cuore di Milano; situato al n° 1 di via Tommaso Grossi, a pochi passi dalla "Galleria", da Piazza Duomo, dal Teatro alla Scala e dal centro finanziario della città. Nelle immediate vicinanze dell´albergo si trovano le eleganti boutique di via Montenapoleone e via della Spiga e alcuni fra i migliori ristoranti milanesi. Il nuovo hotel, che sarà la prima struttura Hyatt in Italia, ha sede in un bellissimo palazzo storico del 1870, originariamente costruito per divenire un albergo e in seguito utilizzato per abitazioni e uffici. L´architettura e il design degli interni sono stati affidati a Ed Tuttle, noto per aver progettato il Park Hyatt Paris Vendôme, inaugurato nell´estate 2002, e diversi resort della prestigiosa catena Aman Resorts. "L´hotel avrà un carattere unico" - afferma Ed Tuttle - "Il Park Hyatt Milano rimarrà fedele allo stile storico della struttura originaria ma sarà caratterizzato da un´impronta contemporanea e raffinata". Forme rigorose accostate a un design pulito e sobrio con originali combinazioni di materiali pregiati infonderanno una sensazione di pace, tranquillità e lusso. "Ogni grande città ha una sua precisa identità culturale ed è importante catturarne lo spirito" - continua Tuttle - "e gli ospiti del Park Hyatt dovranno avvertire la precisa sensazione di trovarsi a Milano". Un concetto, questo, perfettamente in linea con la filosofia Hyatt, presente in tutte le strutture con il brand "Park". Lobby - Il Park Hyatt Milano trasmette una sensazione di eleganza sobria e raffinata, propria dello stile italiano, a cominciare dallo spazioso ingresso coperto, in una tranquilla via privata. L´entrata dell´albergo si affaccia sulla lounge, il principale punto di ritrovo dell´hotel: un´ampia zona sovrastata da una grande cupola in vetro alta nove metri che permette alla luce naturale di diffondersi uniforme in tutto l´ambiente. Qui, in posizione centrale, viene esposta una delle opere d´arte di maggior valore in albergo: un dipinto realizzato da Gerhard Richter nel 1968, che raffigura Piazza del Duomo. In precedenza, l´opera è stata esposta al Park Hyatt Chicago e sarà trasferita a Milano in occasione dell´inaugurazione dell´hotel. "Il dipinto di Richter è un capolavoro che riflette la grazia, lo stile e la raffinatezza del Park Hyatt Milano", afferma Bernd Chorengel, Presidente di Hyatt International Corporation. Gli arredi della lobby si distinguono per la linearità delle forme e la scelta di colori. Panchette in noce coperte da sete in toni giallo imperiale e melanzana e sedie rivestite in velluti stampati attorno a tavolini in metallo, noce e vetro - materiali che si ripetono in altri ambienti dell´albergo conferendogli un senso di continuità. Questi accoglienti salotti trovano posto negli angoli della lounge e intorno alle otto colonne che sostengono la cupola di vetro. In questa zona dell´albergo, Tuttle riproduce un tipico esempio di architettura classica italiana affiancando quattro imponenti anfore in granito rosa a un esteso utilizzo di travertino naturale. Un grande tappeto a forma di croce tessuto negli stessi toni rosa del granito contribuisce a conferire un´impronta di lusso discreto. L´ambiente è caratterizzato dalla luce naturale, filtrata attraverso la cupola. Dopo il tramonto, la lounge viene illuminata da faretti posti nei capitelli di ogni colonna e da una speciale retroilluminazione di pannelli in alabastro attorno al soffitto di vetro, pensata per ricreare l´atmosfera del Campidoglio di Roma. Ad accentuare la bellezza del dipinto di Richter vi sono speciali luci da museo sospese alla cupola. Sul lato sinistro della lounge, una sontuosa scala in pietra di travertino conduce alle sale per ricevimenti del primo piano, ideali per cocktail, cene e riunioni private. Ristorante E Bar - Il Ristorante, aperto a pranzo e cena con una capienza di 80 coperti, proporrà specialità della cucina italiana con piatti stagionali realizzati con i migliori prodotti freschi. Il Ristorante e il Bar sono accessibili dalla lounge dell´albergo, oppure tramite un ingresso indipendente sulla via Silvio Pellico. La presenza del travertino è importante anche al Ristorante, dove sedie in noce e poltrone rivestite in seta e ciniglia di cotone apportano un senso di ricchezza e comodità. Una serie di dipinti in toni pastello commissionati al giovane artista Kim Rebholz conferisce luminosità e calore alla sala. Il Bar è ampio e accogliente, con due sale disposte a forma di elle caratterizzate da grandi vetrate affacciate sulla Galleria. Il bancone di design moderno ha una forma arcuata, con finiture in metallo e mensole in vetro. Attorno ai tavolini circolari, gli ospiti trovano posto in confortevoli sedili in pelle nera. L´atmosfera accogliente del bar interpreta alla perfezione l´eleganza discreta e sofisticata di Milano. Spa - Il Club Olympus offre una grande palestra con le più moderne apparecchiature, un bagno turco e due sale per trattamenti olistici e di bellezza, oltre a docce e spogliatoi privati. L´accesso al Club è riservato esclusivamente agli ospiti dell´albergo. Camere E Suite - Decorate secondo i canoni di uno stile classico contemporaneo, le 117 camere e suite si distinguono per gli originali dettagli di architettura e design. Il travertino, anche qui ampiamente presente, è stato rifinito con intarsi neri per dare al marmo un maggior senso di profondità. Particolare importanza viene data agli architravi, un elemento tipico dell´architettura milanese. Gli alti soffitti vengono messi in risalto da imposte rivestite in pregiata seta color albicocca. Ogni camera è gradevolmente spaziosa e dotata di un angolo relax oltre a tv satellitare, telefoni senza fili e accesso Internet a alta velocità. La zona bagno rispecchia il lusso discreto che distingue l´albergo, ed è ampia quanto il resto della camera, con piani d´appoggio e luce naturale, ampie cabine armadio, cassaforte e l´inaspettata aggiunta di un minibar. Ogni bagno ha toilette separata, una vasca da bagno e una cabina doccia molto spaziosa di forma ottagonale. Le rubinetterie del doppio lavabo sono in bronzo con rifiniture nere. Il Park Hyatt Milano dispone di ventisette splendide suite di diverse dimensioni e categorie. Fra queste, la Diplomatic Suite che può essere configurata con una o due camere da letto e un ampio soggiorno affacciato su una grande terrazza privata. La Presidential Suite, ubicata all´ultimo piano dell´albergo, offre da una a tre camere da letto oltre a salotto e zona pranzo separate, con due terrazze da cui si gode una splendida veduta dei tetti milanesi e delle guglie del Duomo. Sale Per Riunioni E Ricevimenti. - Al primo piano dell´albergo si trovano 335 mq di spazi ideati per ospitare, nella massima privacy e discrezione, incontri d´affari riservati, cene private o aperitivi. La sala più grande, con una superficie di 96 mq, è perfetta per ricevimenti e cene. E´ arredata con pavimenti in pregiato parquet di noce con inserti in acciaio, specchi e un soffitto a volta in foglia d´argento. La biblioteca, ideale per riunioni e colazioni di lavoro private, è una sala di 48 mq, decorata con moderne vetrine in lega di alluminio e legno di noce alla quale si accede da un foyer decorato da mobili in noce e toni di colore terracotta e albicocca che ricordano la tinta ocra tipica di alcuni edifici milanesi. Ai lati del salone più grande si trovano due sale arredate con travertino e mobili in noce, perfettamente attrezzate per accogliere consigli di ammnistrazione e incontri riservati fino a 12 persone. Tutte le sale per riunioni e ricevimenti godono di luce diretta e sono equipaggiate con attrezzatura multimediale ad alta tecnologia e connessione Internet a banda larga, disponibile in tutto l´albergo. Una delle caratteristiche fondamentali degli alberghi "Park Hyatt" è l´eccellente livello di servizio, altamente personalizzato. Il direttore del Park Hyatt Milano, Claudio Ceccherelli, in precedenza direttore di Villa d´Este, afferma: "il nostro obiettivo è quello di offrire agli ospiti una esperienza di lusso e benessere, che sarà creata grazie alla nostra attenzione al servizio, al comfort, al design e all´architettura". Il Park Hyatt Milano fa parte dell´esclusiva collezione di hotel Park Hyatt in tutto il mondo. Il brand "Park Hyatt" è sinonimo di eleganza e servizio impeccabile per soddisfare i viaggiatori più esigenti. Questi alberghi, generalmente di piccole dimensioni e situati in posizioni privilegiate, nel centro di numerose metropoli internazionali, sono accomunati da un eccezionale design degli interni e dalla presenza di ricche collezioni di opere d´arte contemporanea. Www.milan.park.hyatt.com Attualmente, Hyatt Hotels and Resorts gestisce 209 alberghi in tutto il mondo, gestiti da due diverse società. Hyatt International Corporation (Hic) opera la gestione di 63 alberghi e 23 resorts in 39 diversi paesi, oltre a 15 nuovi progetti attualmente in fase di sviluppo. Hyatt Hotels Corporation (Hhc), una società separata da Hic, si occupa invece di gestire il management o il franchising di 123 hotel situati negli Stati Uniti d´America, in Canada e nei Caraibi. Per informazioni o prenotazioni in qualsiasi albergo Hyatt nel mondo, telefonare al numero verde (800) 872.021 oppure rivolgersi alla propria agenzia viaggi di fiducia o consultate il sito internet di Hyatt, www.Hyatt.com    
   
 

<<BACK