Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 23 Giugno 2003
 
   
  "ATTORI E TERRITORI DELL´INNOVAZIONE, IMPARARE, COLLABORARE E PROGETTARE NELLA NET ECONOMY".

 
   
  Milano, 23 giugno 2003 - Mercoledì 18 giugno si è tenuto a Milano, presso la Sala Consiglio della Camera di Commercio, il seminario "Attori e territori dell´innovazione, imparare, collaborare e progettare nella Net Economy". Nella prima parte del seminario sono stati presentati i risultati di un progetto formativo, promosso dalla Camera di Commercio di Milano, che ha coinvolto 300 Pmi lombarde sui temi dell´eBusiness e dell´eSecurity, cui Studio Teos ha partecipato come gestore dell´intervento di eLearning. Durante l´incontro è stata inoltre presentata un´anteprima dei risultati della ricerca "Sviluppo del territorio nella New e Net Economy", commissionata da Isfol e realizzata da Forum Cooperazione e Tecnologia. Nella successiva tavola rotonda, cui hanno partecipato Marisa Cengarle (Forum Cooperazione e Tecnologia), Paolo Corbellini (Cedcamera), Davide Biolghini (Studio Teos), Antonio Francioni (Direttore Generale di Isfol), Patricia Pagoto (Isfol Flai-lab), Carla Simone (Università di Milano Bicocca), Giovanni Manzi (Direzione Fp Regione Lombardia), Giorgio Monaci (Provincia di Milano) è stato sottolineato come le rispettive istituzioni possono facilitare l´innovazione di imprese e territori di riferimento. In particolare il direttore di Isfol, Francioni, ha messo in evidenza la necessità di riflettere sui cambiamenti attuali che coinvolgono sia le imprese che il lavoro. Nel pomeriggio, durante un incontro ristretto agli organismi presenti (Università, Agenzie di Sviluppo, Pubbliche Amministrazioni, ecc.), che possono avere il compito di facilitare il passaggio delle Pmi alla netEconomy, è stata delineata una panoramica delle azioni possibili a livello locale, nazionale ed europeo per contribuire ai processi di innovazione e sviluppo sostenibile. Gli Atti del Seminario saranno pubblicati nei prossimi giorni sul sito www.Teos.it  sezione Eventi.  
   
 

<<BACK