|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 23 Giugno 2003 |
|
|
  |
|
|
PER FLEXA BY FRATELLI ROSSETTI LA RICERCA "GLI ITALIANI E LA FLESSIBILITÀ" CONDOTTA DA ASTRA E DEMOSKOPEA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 23 giugno 2003 - Per capire che cosa gli Italiani pensano della flessibilità, in quanti e con quali modalità vi aderiscano, è l´idea che ha portato alla realizzazione di una ricerca intitolata "Gli Italiani e la flessibilità" condotta da Astra e Demoskopea. La ricerca ha analizzato in quale percentuale gli Italiani si sentono effettivamente flessibili, quali sono le caratteristiche percepite di questo valore e infine quali, tra i personaggi famosi, ne sono in un certo senso il simbolo. Ma perché mai un´azienda di calzature si occupa di flessibilità? E´ semplice: perché quell´azienda, oltre alla linea classica Fratelli Rossetti, firma da anni anche Flexa, una linea di scarpe che dalla flessibilità ha attinto lo stile, il nome e il claim di comunicazione. Scarpe dedicate a chi fa della flessibilità il proprio stile di vita, alle persone aperte, dinamiche, disponibili, capaci di riconoscere e di aderire ad un mondo in continua evoluzione e cambiamento. Si tratta infatti di calzature studiate per chi vuole muoversi sul terreno esattamente come si muove nella vita, per chi esige prestazioni e versatilità in ogni ambito della sua esistenza. Un progetto moderno che, collezione dopo collezione, a sua volta "si flette ma non si spezza" di fronte ai dettami della moda. Basti pensare che il progetto produttivo stesso delle calzature Flexa applica in modo estremamente flessibile la prassi normalmente adottata: la ricerca delle soluzioni inizia infatti all´interno della scarpa, dalle sue performance anatomiche e non dall´estetica, come normalmente avviene. Come dire: cambiano le opinioni, gli stili, le caratteristiche, ma non può cambiare il principio secondo il quale la flessibilità si esprime solo se poggia su una solidità di valori forte, inalterata, oggettiva. E´ così che la flessibilità, nata come caratteristica intrinseca della scarpa, va a coincidere anche con l´innovazione, l´intraprendenza e la lungimiranza dell´azienda. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|